Folgóre da San Gimignano
![]() |
€ 19,00 invece di € 20,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
«Tutto intorno si fece silenzio e fu così che lui cominciò a leggere con brio ciò che aveva creato, intervallato di tanto in tanto dal flauto di Lapo, e man mano che declamava cresceva la meraviglia degli astanti. Poiché i suoi erano versi giocosi che parlavano dell’onore, della virtù e del coraggio di un cavaliere urbano che è lieto di stare al servizio della collettività comunale, piacquero molto, e se ne parlò così tanto che nei giorni successivi Jacopo di Michele fu soprannominato “Folgóre”, perché fulgida era stata la sua poetica alla tavola del podestà Goccio de’ Manneri, e quello pseudonimo lo avrebbe accompagnato piacevolmente per tutta la vita.»
Sappiamo poco di Folgóre, di lui ci sono rimasti solo trentacinque sonetti sopravvissuti all’oblio del tempo; e tuttavia da essi, dalla loro forza, dalla profonda carica emotiva e spirituale che li caratterizza, emerge l’uomo che egli fu, il tempo storico in cui visse, il suo trascorso esistenziale e politico.
Il romanzo delinea la personalità e le gesta di Jacopo di Michele, ribattezzato “Folgóre” dai contemporanei per le sue qualità poetiche e militari, nonché lo spirito del Medioevo comunale a cavallo tra il XIII e il XIV secolo, contraddistinto da eventi rilevanti quali le guerre tra guelfi e ghibellini e tra guelfi bianchi e guelfi neri che hanno influenzato non solo la vita del protagonista, ma anche la storia dell’Italia tutta. Il romanzo racconta la sua vita e il suo destino che si intreccia indissolubilmente con quello della sua città, la mirabilissima San Gimignano, narrandone gli ultimi anni di splendore prima del suo assoggettamento a Firenze e della successiva decadenza seguita alla terribile pestilenza del 1348.
Articoli che parlano di Folgóre da San Gimignano
Corriere AltoMilanese 13_02 per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Corriere AltoMilanese 13_02 per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Caffè Italia per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Caffè Italia per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Intervista di Luciana Benotto su Real Team Tv Libri
Intervista di Luciana Benotto su Real Team Tv Libri
Video della presentazione di «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto alla Biblioteca delle Oblate
Video della presentazione di «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto alla Biblioteca delle Oblate
La Provincia di Cremona 27_10 per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
La Provincia di Cremona 27_10 per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Un tuffo tra le pagine per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Un tuffo tra le pagine per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
LibrArte 13_05 per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
LibrArte 13_05 per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Alessandria Today 5_09 per la nostra autrice Luciana Benotto
Alessandria Today 5_09 per la nostra autrice Luciana Benotto
Italia Medievale per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Italia Medievale per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Alessandria Today 6_07 per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Alessandria Today 6_07 per «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Eventi collegati a Folgóre da San Gimignano
14/12/24 San Gimignano - Luciana Benotto presenta «Folgóre da San Gimignano»
Biblioteca comunale di San Gimignano, il 14.12.2024alle ore 11.00, via San Giovanni 36/38, San Gimignano
10/12/24 Firenze Luciana Benotto presenta «Folgóre da San Gimignano»
Saletta incontri Joyce Lussu/ Biblioteca Oblate, il 10.12.2024alle ore 17.00, via dell'Oriuolo, Firenze
4/12/24 Torino - Luciana Benotto presenta «Folgóre da San Gimignano»
Palazzo Graneri della Roccia, il 04.12.2024alle ore 18.00, via Bogino 9, Torino
24/11/24 Castano Primo - Luciana Benotto presenta «Folgóre da San Gimignano»
Libreria Alfa & Beta, il 24.11.2024alle ore 16.00, Piazza Mazzini 47, Castano Primo
22/11/24 Cuggiono - Luciana Benotto presenta «Folgóre da San Gimignano»
Le Radici e Le Ali, il 22.11.2024alle ore 21.00, via San Rocco, 48, Cuggiono
14/11/24 BCM24 - Donne e uomini che attraversano la storia
Palazzo Morando, il 14.11.2024alle ore 18.00, via Sant'Andrea, 6, Milano
27/10/24 Fiera del Libro di Cremona - Luciana Benotto presenta «Folgóre da San Gimignano»
Fiera del Libro di Cremona (Sala Eventi), il 27.10.2024alle ore 17.30, piazza Stradivari, 7, Cremona
8/08/24 Bordighera - Firmacopie di «Folgóre da San Gimignano» di Luciana Benotto
Libreria AmicoLibro, il 08.08.2024alle ore 10.00, via Vittorio Emanuele II, 30, Bordighera
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.