Rosso profondo - La stagione del garofano rosso
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Lunari ha il merito, che non ho parole sufficienti ad incoraggiare quanto vorrei, di tentare un teatro satirico, fustigatore del malcostume e, in particolare, di quel supremo malcostume che è il malcostume politico. Egli è forse il solo a prendere gusto (condizione essenziale è il piacere della satira) nel cimentarsi a buon livello con un teatro che fustiga, ridendo, i costumi. (Giorgio Prosperi, «Il Tempo», 1987)
Nelle sue commedie l’autore mette i personaggi (spesso post mortem) di fronte ad un’assurdità della vita di sapore esistenzialistico “à la Jean-Paul Sartre”, e/o alla riduzione dell’uomo ad un ruolo che gli altri gli impongono “à la Pirandello”. Anche in “Rosso profondo” un uomo politico guarda a posteriori alla propria carriera (forse assurda) dopo aver lasciato il palcoscenico della vita...” («Neue Zürcher Zeitung», 2001)
Articoli che parlano di Rosso profondo - La stagione del garofano rosso
Corsera 8.3.15 Intervista a Luigi Lunari
Corsera 8.3.15 Intervista a Luigi Lunari
La rivista Ridotto di luglio 13 per Rosso profondo
La rivista Ridotto di luglio 13 per "Rosso profondo"
Eventi collegati a Rosso profondo - La stagione del garofano rosso
TRE SERATE CON IL TEATRO DI LUIGI LUNARI -
GIOVEDI 21 FEBBRAIO - ALLE ORE 21 - ROSSO PROFONDO
SPAZIO AUTORI, il 21.02.2013alle ore 21.00, VIA LAZZARO PALAZZI, 15, 20124 MILANO
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.