Sulla lettura
![]() |
€ 8,55 invece di € 9,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Matteo Noja
testo francese a fronte «Forse non esistono giorni della nostra infanzia che abbiamo vissuto così pienamente come quelli che abbiamo creduto di avere trascorso senza vivere, quelli che abbiamo passato insieme al nostro libro preferito.»
Sulla lettura, pubblicato nel 1905 come prefazione alla traduzione proustiana di Sesamo e i gigli di John Ruskin, è un breve testo in cui Proust, con uno stile ammaliante e ironico, riunisce le sue riflessioni e i suoi ricordi sul piacere della lettura prendendo le distanze dal pensiero di Ruskin, secondo il quale la lettura poteva essere paragonata a una conversazione con i grandi uomini del passato. «[...] la lettura, contrariamente a quanto pensava Ruskin sulla scia degli autori classici, non è conversazione tra due individui, durante la quale l’io tenderebbe a disperdersi e scomparire, ma più propriamente una comunicazione in seno alla solitudine, nella quale Proust vede un lavoro più proficuo tra io superficiale e io profondo; perché la lettura non è altro che un passaggio, una porta, per accedere alla e non consistere nella propria vita spirituale [...]»
Articoli che parlano di Sulla lettura
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.