Io torno di notte
![]() |
€ 17,10 invece di € 18,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Genova, 16 dicembre 1914
Carissima Paolina, quest’oggi a mezzo giorno circa partiremo. Il mio pensiero sarà sempre rivolto alla famiglia ed a te principalmente, l’immagine di tutti voi mi resterà sempre scolpita nel mio cuore. Mi raccomando di farti coraggio, di farne alla madre e di rimanere tranquilla che io ho speranza di fare un buon viaggio. Voi dovete sapere che alla fin dei conti dove vado c’è un fratello che mi aspetta a braccia aperte e che non vede l’ora che io sia laggiù. da Giobatta alla moglie Paolina
Io torno di notte – frammenti di un diario e raccolta di lettere tra l’Italia e il Perù dal 1914 al 1947 curata da Mario Ferrando – è un libro affascinante, una miniera di informazioni che fanno luce sulle vicende di un gruppo famigliare incentrato sulla figura di Giovan Battista Viani (detto “Giobatta” o “Baciccin”: e lo citerò da qui in poi con quest’ultimo ipocoristico, bello e affettuoso), classe 1881, nato a Villa Viani frazione del Comune di Pontedassio in provincia di Imperia, ultimogenito di quattro figli maschi di una famiglia benestante. Baciccin fu in Perù in due momenti diversi: una prima volta tra il 1915 e il 1920 e poi, una seconda volta, tra il 1927 e il 1947. E il suo diario e le sue lettere raccontano moltissime cose: dal viaggio per l’Atlantico tra gente varia (ballerine spagnoleggianti, chanteuses francesizzanti, coppie distinte ma anche qualche signora “disinvolta” e perfino un prete “disinvolto”...) all’impatto con l’ambiente sud-americano, dalle condizioni di vita di emigranti nell’America Latina nei primi decenni del secolo scorso ai riflessi che grandi fatti della storia mondiale ebbero sia sulla vita della famiglia di Baciccin che, più ampiamente, sul quadro sociale italiano e internazionale: due guerre mondiali terribili, la ’15-18 e la ’39-45; l’eco dei regimi dittatoriali dell’Europa di quei decenni; ma anche l’eco della colonizzazione italiana nel Corno d’Africa e, più generalmente, riferimenti ai problemi economico-sociali di un mondo sconvolto da grandi mutamenti.
Articoli che parlano di Io torno di notte
Vittorio Coletti su La Repubblica per «Io torno di notte» di Mario Ferrando
Vittorio Coletti su La Repubblica per «Io torno di notte» di Mario Ferrando
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.