Non è che un addio
|
€ 19,00 invece di € 20,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
| Descrizione |
|
Impresa notevole, nata da una bellissima idea, o meglio da una fascinazione: girovagare tra le tombe di una terra – il Ponente ligure –, in una sorta di pellegrinaggio/avventura, ponendo attenzione a quello che i vivi hanno consegnato al marmo delle tombe. Lasciarsi catturare dalle formule più o meno sintetiche – da un aggettivo a un cenno di racconto – in cui è stata condensata una vita perché di una persona cara si conservi il ricordo essenziale. E accettare la sfida: sciogliere la formula in un racconto. Quarta di copertinaPer tutti, le frasi vergate sul marmo sono state il motore per lo studio e per la mia invenzione; ascoltare quei brevi sussurri mi ha inevitabilmente affascinato e incuriosito, spinto a ipotizzare i pensieri e i dubbi sui quali loro possano avere indugiato; ho cercato di renderli verosimili in un momento storico ben preciso, ricostruendolo con il massimo rigore mi sia stato possibile. Indice testualeNon è che un addio 7 Per i cimiteri del Ponente ligure. La Spoon River di Mario Ferrando di Giancarlo Consonni 10 Ora o labora, Monache Agostiniane e Sorelle della Misericordia 14 Non mi ama, Caroline Giffard Phillipson 18 Dammi cento lire, Nicola Ferrari 24 My Lord, Bessie Isabel Johnson e Edward Johnson 28 Le nostalgie degli altri, Manuelita Languasco 32 Cuore, Alessandro Gravaghi 38 Fucili in sagrestia, Padre Aurelio, Carmelitano 46 Il generale barone, Nicola Ardoino 52 Il faro, Domenico Maglione 58 Nessun rimorso, Agostino Pagliano 62 Il testamento di Agostino Pagliano 66 Il sole nelle agavi, Hermann Nestel 72 E così sia, Cristoforo Bonavino 76 La prolusione mai scritta, Giobatta Ugo 82 Una candela per ciascuno, Francesco Viani 86 Rataplàn!, Salvatore Travi 94 Onore e tremore, Angelo Siffredi 98 Sopra le nuvole, Giuseppe Garrassini Garbarino 104 Gli eroi dell’aria. La magnifica morte del tenente di vascello Giuseppe Garassini. 108 Il fumo uccide, Pietro Carosio 114 Crocerossina, Lina Conrieri 118 La misura del tempo, Gustavo Mager 122 Una vita, Rosina Lantero 126 Vaticana, Giovanni Boccardi 130 Poeti, Giuseppe Chiozza 140 Galilea, Leonardo Dulbecco 144 Una morte inutile, Cleto Parodi 148 La scelta, Gaetano Rosso 154 Non ci avrete!, Carlos De Maere 158 Pipetto, Gio Batta Isnardi 164 La guerra è finita, Giovanni Battista Sartore 168 A occhi chiusi, Settimio Seidita 172 Evviva la pace!, Anacleto Bestoso Le tombe 175 Monache Agostiniane e Suore della Misericordia, Pieve di Teco 177 Caroline Giffard Phillipson, Sanremo 182 Nicola Ferrari, Oneglia 184 Bessie Isabel ed Edward Johnson, Sanremo 185 Manuelita Languasco, Oneglia 187 Alessandro Gravaghi, Savona 188 Padre Aurelio, Carmelitano, Savona 190 Nicola Ardoino, Diano Marina 191 Domenico Maglione, Laigueglia 193 Agostino Pagliano, Laigueglia 195 Hermann Nestel, Bordighera 196 Cristoforo Bonavino, Pegli 197 Giobatta Ugo, Diano Marina 199 Francesco Viani, Villaviani 201 Salvatore Travi, Pra’ 202 Angelo Siffredi, Porto Maurizio 203 Giuseppe Garrassini Garbarino, Loano 208 Pietro Carosio, Oneglia 212 Lina Conrieri, Bordighera 214 Gustavo Mager, Sanremo 215 Rosina Lantero, Porto Maurizio 216 Giovanni Boccardi, Savona 218 Giuseppe Chiozza, Pegli 219 Leonardo Dulbecco, Porto Maurizio 220 Cleto Parodi, Finale Ligure 222 Gaetano Rosso, Savona 224 Carlos De Maere, Alassio 225 Gio Batta Isnardi, Finale Ligure 226 Giovanni Battista Sartore, Taggia 228 Settimio Seidita, Pegli 230 Anacleto Bestoso, Casanova Lerrone 231 Vincenzo Ricardi, Oneglia 233 Nota dell’autore 236 Dove sta il vero: sintetico avviso al lettore 237 Bibliografia 240 Sitografia Biografia dell'autoreMario Ferrando, 63 anni, pediatra. Ha curato per questa casa editrice Io torno di notte. Per tutti, le frasi vergate sul marmo sono state il motore per lo studio e per la mia invenzione; ascoltare quei brevi sussurri mi ha inevitabilmente affascinato e incuriosito, spinto a ipotizzare i pensieri e i dubbi sui quali loro possano avere indugiato; ho cercato di renderli verosimili in un momento storico ben preciso, ricostruendolo con il massimo rigore mi sia stato possibile. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.














