Ouverture
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
prefazione di Fabrizio Bregoli
postfazione di Ivan Fedeli
Ouverture Si nasconde al buio
la voce della luce, a un’altra
che riappare in alto a cielo oscuro.
Io non so dormire
di questa notte il vero
e mi rifugio in braccio al sogno.
Vedrò città
d’un tempo andato e riveduto
le strade perse a traccia di conquiste
smemorato il fato d’esservi vissuto.
Al buio
che si nasconde al giorno
saprò svelare al vento, un cielo
pieno e terso di vedute.
La poesia di Nunzio Buono si contraddistingue per il tono misurato, per una parola sempre discreta e mai invadente, una parola che sa indagare il mondo, carpirne i sottintesi e i segreti, la ricerca «dentro un tempo non avuto» in cui si constata con sorpresa o paradosso che: «È non vivendo che ti trovo». Siamo di fronte a una poesia in cui si impiega un linguaggio di uso comune, non letterario, ma nobilitato e reso nuovo dalle associazioni verbali, dal piano metaforico diffuso ma mai invadente, dal tono sospeso e allusivo. La funzione prevalente che si riscontra nel testo è quella emotiva che effettua uno scarto evidente rispetto alla funzione referenziale per acquisire maggiore efficacia poetica, ma senza artifici o forzature. Anzi, la naturalità espressiva, la spontaneità della dizione sono i tratti caratteristici di questa scrittura che cerca deliberatamente la partecipazione attiva del lettore, un cammino comune.
dalla prefazione di Fabrizio Bregoli
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.