Nuovi racconti della Bettola
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Lezziero ci porta per mano in quel pugno di case assediato dai capannoni, mostrandoci come quel piccolo scampolo di periferia metropolitana presentasse una topografia sociale differenziata. Tre livelli almeno: una corte rimasta rurale; un’altra abitata da famiglie operaie; un’altra ancora che, con i suoi impiegati e qualche dirigente, aspirava a distinguersi («erano poche famiglie che stavano bene e avevano tutte, cosa che faceva differenza, un bagno in casa»). Faceva da contorno la variegata popolazione ospitata nelle villette, piccolo campionario della immane villettopoli che, con la voracità di un esercito di cavallette, nei decenni successivi avrebbe finito per distruggere il paradiso dell’Altopiano.
dall’introduzione di Giancarlo Consonni Quarta di copertinaSe quelle quattro case situate da un settantennio in quelle poche vie avevano una storia, un volto, una fisionomia, gli occhi più vivaci erano le due vetrine del salumiere e del macellaio. Accese nei lunghi inverni con le loro lucine colorate, piene di sole nelle giornate primaverili ed estive. Per chi passava da lì, a piedi, in bicicletta, in motorino e in auto, erano come le strisce pedonali, il sentiero conosciuto, il riflesso che cattura l’occhio e non ti lascia.
Articoli che parlano di Nuovi racconti della Bettola
A. Rizzo su Il Segnale 12/2014 per Paolo Lezziero con Nuovi racconti della Bettola
A. Rizzo su Il Segnale 12/2014 per Paolo Lezziero con Nuovi racconti della Bettola
Lo Specchio di Sesto S. Giovanni 3/2014 per Paolo Lezziero e Nuovi racconti della Bettola
Lo Specchio di Sesto S. Giovanni 3/2014 per Paolo Lezziero
NuovaSesto 13.3.14 per Paolo Lezziero
NuovaSesto 13.3.14 per Paolo Lezziero
Il Giorno 13 3 14 per Lezziero e I nuovi racconti della Bettola
Il Giorno 13 3 14 per Lezziero e I nuovi racconti della Bettola
Corriere Adriatico 15 3 14 per Paolo Lezziero
Corriere Adriatico 15 3 14 per Paolo Lezziero
Il Cittadino (Giornale di Monza e della Brianza) del 27.2.14 per Paolo Lezziero
Il Cittadino (Giornale di Monza e della Brianza) del 27.2.14 per Paolo Lezziero
Se quelle quattro case situate da un settantennio in quelle poche vie avevano una storia, un volto, una fisionomia, gli occhi più vivaci erano le due vetrine del salumiere e del macellaio. Accese nei lunghi inverni con le loro lucine colorate, piene di sole nelle giornate primaverili ed estive. Per chi passava da lì, a piedi, in bicicletta, in motorino e in auto, erano come le strisce pedonali, il sentiero conosciuto, il riflesso che cattura l’occhio e non ti lascia. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.