L’amore casomai
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
«Ogni parola è un racconto. Ogni racconto una poesia. Si ammira la bellezza della materia stilistica che, solidamente strutturata nel linguaggio, autentico e originale, non lascia passare aria tra gli interstizi. Le storie delineano tracciati ritmici visionari senza la necessità dell’utilizzo di spiegazioni, né di continuità cronologiche tra la pagina precedente e quella successiva. Non c’è un prologo, nessun finale. Rita Pacilio fotografa momenti: mette a fuoco particolari scevri da moralismo spicciolo. I luoghi temporali e spaziali svolgono la contraddizione e l’ambiguità del ragionamento in cui l’Amore commuove. Ripara.»
Margherite Doubois «Mi sono chiesto se racconti o poesie “distese”. Tecnica Strendiana o alla Paley. L’ho ritenuto inutile. Se poesia perché tecnicamente, e per “cifra” poesia, con articoli omessi, preposizioni attese o disattese, anafonie; oppure racconti come non siamo abituati a leggerli. La pulizia della brevità implacabile, il rigore stilistico che trasborda immaginario, un insospettabile punto e a capo. I sostantivati – classici nella poesia di Rita Pacilio – e i racconti. Lettura che ti sbalestra tra un fosso e un dosso, dove apice e profondità non sono disallineamento: turbolenze dell’Io nel trasfondere, dall’Io interiore a un io esteriore, fatti precisi, luoghi, tempo e tempi.» Luigi D’Alessio L’amore casomai nasce dalla lunga peregrinazione nelle storie d’amore di più vite. È un quaderno di presenze, di elementi quotidiani trascinati dal sentimento. Niente è giudicabile. Lui. Lei. La storia. Il pensiero si fa linguaggio e la voce narrante si intona a una recitazione visionaria della realtà. Realtà e coscienza si spostano dall’intimo all’esistenziale in cerca dell’oggetto adeguato. Per questo motivo il parlante e l’interlocutore si insinuano in maniera audace nel moto/modo potente dell’Amare. Ogni parola è un racconto. Ogni racconto una poesia. Si ammira la bellezza della materia stilistica che, solidamente strutturata nel linguaggio, autentico e originale, non lascia passare aria tra gli interstizi. Le storie delineano tracciati ritmici visionari senza la necessità dell’utilizzo di spiegazioni, né di continuità cronologiche tra la pagina precedente e quella successiva. Non c’è un prologo, nessun finale. Rita Pacilio fotografa momenti: mette a fuoco particolari scevri da moralismo spicciolo. I luoghi temporali e spaziali svolgono la contraddizione e l’ambiguità del ragionamento in cui l’Amore commuove. Ripara. Articoli che parlano di L’amore casomai |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.