Minuto per minuto
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Una giovane donna si confronta con la monotonia della sua esistenza nella Milano degli anni ’70. Tra le mura di un ufficio soffocante e una casa che è diventata una prigione, la protagonista lotta contro un sistema che la vuole conformata e silenziosa. La morte della madre e le dimissioni dal lavoro diventano il catalizzatore di una profonda crisi esistenziale.
Con una prosa intima e tagliente, Piera Oppezzo costruisce un romanzo psicologico che scandaglia le profondità dell’animo femminile. Attraverso un flusso di coscienza minuzioso, l’autrice dipinge il ritratto di una generazione di donne in bilico tra emancipazione e tradizione, tra desiderio di libertà e peso delle convenzioni sociali. La protagonista si trova di fronte a una scelta cruciale: continuare a vivere nell’ombra delle aspettative altrui o trovare il coraggio di abbracciare la propria autenticità. Mentre la primavera avanza e la città si risveglia, lei dovrà decidere se arrendersi alla routine o rischiare tutto per una vita vera, autentica e finalmente sua. Quarta di copertinaSi fermò. Che bel sole, oggi. Che aria tiepida. Se la sarebbe goduta tutta liberamente, da domani in poi. Se la sarebbe goduta tutta... Questa previsione era ideologica. Lo sapeva bene. In ogni aspetto della propria vita, ormai, ritrovava l’ideologia. La sua carica e la sua astrattezza. La realtà è sempre così lontana. Si fermò. Che bel sole, oggi. Che aria tiepida. Se la sarebbe goduta tutta liberamente, da domani in poi. Se la sarebbe goduta tutta... Questa previsione era ideologica. Lo sapeva bene. In ogni aspetto della propria vita, ormai, ritrovava l’ideologia. La sua carica e la sua astrattezza. La realtà è sempre così lontana. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.