Fu per amore
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
La poesia di Malizia è colta, meditata, raffinata, ma anche giocosa, capziosa, divertita. Qualche volta saputamente compiaciuta, ricca di citazioni e spunti di criticità manifesta. Una criticità anche letterale, che accondiscende al superamento del confine del canto, per sperimentare la dialettica aperta di una nuova forma di componimento, tra il codificato e l’asserzione tagliente a effetto. Una battuta, un motteggio, un “verso spicciolo”, un “siparietto” di convenzioni esplose, disarticolate, sgranate e volontariamente sottratte alla grammatica della consueta frontiera del non oltre. Dalla prefazione di Raffaella Aragosta
Mi son trovato fra le mani un trattatelo poetico sulle “nevrosi d’amore” scritto con simpatica ironia, cogliendo sempre, in modo fulminante, l’essenza del problema psicologico. [...] Senza esagerare, posso dire che questo libro, per molti lettori, oltre a suscitare ricordi di lontane esperienze d’amore e di nostalgie incancellabili nella memoria, può essere letto come testo terapeutico, nel senso che li aiuterà a interrogarsi e a capire storie antiche a cui non hanno saputo dare risposta per pacificare i ricordi più dolorosi. dalla postfazione di Rolando Weilbacher
Così risposi all’Imperatore Federico
Amore nasce dallo sguardo, un balenio improvviso di foco nel cielo dell’anima notturna.
Amore nasce sulle labbra, increspate dall’onda d’un sorriso, ambiguo cenno d’intesa muta.
Amore nasce dal sembiante di perturbante eleganza, intravisto, nel sogno.
Amore nasce dall’assillo di disvelare il mistero dell’infinito desiderio.
Amor nasce in cor gentile, a lungo stanco d’errare. Così nel sogno risposi a Federico.
L’uccello di fuoco
Infuocato di passione erotica si muove lascivo veloce-lento lento-veloce indietro-in avanti in avanti-dentro passi di danza ritmata, piacere gaudioso al colmo veloce-lento d’intensità calante, allo sfinimento.
A ognuno il suo
Amori nevrotici hanno piedi di piombo ben piantati in terra.
Amori mutevoli non hanno piedi, muovono le ali.
Amori felici, con piedi d’argilla, sfiorano la terra. Quarta di copertinaHai fermato, per sempre, il tempo Biografia dell'autoreSalvatore Malizia, psichiatra e psicoanalista, vive e lavora a Roma. Hai fermato, per sempre, il tempo |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.