Il sole fermato
![]() |
€ 15,20 invece di € 16,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
"Io sono contrarissimo alla libertà di stampa perché è la peste del genere umano, vorrei però che alla censura de' libri presiedessero persone dotte, e non somari caparbij, come sono li frati." – Giuseppe Settele
Nel 1820 siamo in piena rivoluzione industriale. I moti contro i regni assolutisti sembrano traghettare l'Europa definitivamente nell'età contemporanea mentre Faraday apre la strada all'elettromagnetismo. Eppure, in Italia, il canonico Giuseppe Settele non può veder pubblicato il proprio compendio Elementi di Ottica e di Astronomia perché in esso si sostiene che la Terra gira intorno al Sole e ciò è contro le Sacre Scritture ("Sole, fermati su Gabaon, e tu, Luna, sulla valle di Aialon!" – Giosuè 10:12). Duecento anni dopo Galileo, quindi, il Maestro del Sacro Palazzo, Padre Filippo Anfossi, reinterpreta – tra lo sconcerto della comunità scientifica – il ruolo che fu di Bellarmino in uno scontro diplomatico, clturale e umano che arriverà a coinvolgere anche papa Pio VII. La storia che vi proponiamo in questo volume è il resoconto dei retroscena che portarono la Chiesa ad accettare, finalmente in maniera ufficiale, la teoria eliocentrica. È il 1820: il Sole viene finalmente "fermato". CALENDARIO EVENTI
Articoli che parlano di Il sole fermato
A Rivista Anarchica 5_2018 Felice Accame cita «Il sole fermato» di Sandro Tirini
A Rivista Anarchica 5_2018 Felice Accame cita «Il sole fermato» di Sandro Tirini
La Prealpina 3 4 18 per «Il sole fermato» di Sandro Tirini
La Prealpina 3 4 18 per «Il sole fermato» di Sandro Tirini
Eventi collegati a Il sole fermato
Cento 29 9 2017 Presentazione de "Il sole fermato"
Palazzo del Governatore, il 29.09.2017alle ore 21.00, piazza Guercino 39, Cento
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.