Le Brianze di Stendhal
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
con un testo di Leopoldo Pozzi
La Brianza è stata raccontata da molti scrittori italiani e stranieri, era meta dei loro soggiorni per le sue colline, le ville, il verde, i laghi. Rientrava nel Grand Tour. Chi l’ha molto amata è il romanziere francese Stendhal (Grenoble 1783 - Parigi 1842) che iniziò a conoscerla nel 1801, quando era a Milano con un incarico nell’esercito napoleonico. Vi ritornerà nel 1811 e poi, dal 1814 al 1821 vivrà a Milano in esilio volontario. Sono anni di frequentazione della Brianza ospite nelle ville di amici e conoscenti. Ogni giorno appunta in un Diario quello che vede e le sensazioni che prova. A Desio, in Villa Tittoni Traversi, è di casa anche per questioni sentimentali. Nell’agosto del 1818, in carrozza, raggiunge e sosta a Desio, Giussano, Inverigo, Canzo, Asso, Pusiano e Oggiono. Tutto è descritto nel Journal du Voyage dans la Brianza qui pubblicato. Questi paesaggi e il Resegone sono entrati ne La Certosa di Parma (1839), uno dei suoi capolavori. Ma la Brianza è disseminata nelle pagine dello scrittore tanto da poter parlare delle “Brianze di Stendhal”: questo saggio le ripercorre tutte offrendo la possibilità di immergersi in un territorio che a fine ’700 fu indicato come «il più delizioso paese di tutta l’Italia». Quarta di copertina4 ottobre 1816
Ho rivisto Desio, un semplice giardino inglese, a nord di Milano, che mi sembra più bello di tutti gli altri. Si vedono vicine le montagne e il Resegon di Lek (la Sega di Lecco). L’aria è più salubre e viva che a Milano.
Articoli che parlano di Le Brianze di Stendhal
Giornale di Desio 17_12 per «Le Brianze di Stendhal» di Giovanni Santambrogio e Sara Pozzi
Giornale di Desio 17_12 per «Le Brianze di Stendhal» di Giovanni Santambrogio e Sara Pozzi
Giornale di Seregno 17_12 per «Le Brianze di Stendhal» di Giovanni Santambrogio e Sara Pozzi
Giornale di Seregno 17_12 per «Le Brianze di Stendhal» di Giovanni Santambrogio e Sara Pozzi
Giornale di Carate 17_12 per «Le Brianze di Stendhal» di Giovanni Santambrogio e Sara Pozzi
Giornale di Carate 17_12 per «Le Brianze di Stendhal» di Giovanni Santambrogio e Sara Pozzi
Eventi collegati a Le Brianze di Stendhal
8/02/25 Seregno - Presentazione di «Le Brianze di Stendhal» di Giovanni Santambrogio e Sara Pozzi
Circolo culturale Seregn de la memoria, il 08.02.2025alle ore 16.30, via Maroncelli 6, Seregno
23/01/25 Biassono - Presentazione di «Le Brianze di Stendhal» di Giovanni Santambrogio e Sara Pozzi
Museo di Ca' de Bossi, il 23.01.2025alle ore 21.00, via Umberto I,3 , Biassono
4 ottobre 1816
Ho rivisto Desio, un semplice giardino inglese, a nord di Milano, che mi sembra più bello di tutti gli altri. Si vedono vicine le montagne e il Resegon di Lek (la Sega di Lecco). L’aria è più salubre e viva che a Milano. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.