Agesilao
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Mauro Messi
testo greco a fronte «Sono ben consapevole che non è facile scrivere un elogio pari alla virtù e alla gloria di Agesilao, tuttavia bisogna provarci. Non sarebbe, infatti, cosa buona se non ottenesse una lode seppure inferiore a quanto merita solo per il fatto di essere in tutto e per tutto un uomo valoroso.»
L’opera, considerata uno dei primi esempi di scritti biografici, è un encomio dedicato al re e generale Agesilao II, nato a Sparta nel 444 a.C. e morto a Cirene nel 360 a.C. Senofonte conobbe Agesilao nelle piane dell’Asia nel 396 a.C. Il sovrano lacedemone era impegnato in una spedizione contro i Persiani, il gentiluomo ateniese vagava con un manipolo di mercenari da ormai quattro anni. Senofonte non si separò più da Agesilao e al suo fianco combatté nel 394 a.C. a Coronea contro la sua stessa città che aveva stretto un’alleanza antispartana con Tebe, Corinto e Argo. La sua scelta gli costò cara: il popolo ateniese lo condannò all’esilio.
Articoli che parlano di Agesilao
Il sole 24 ore per «Agesilao» di Senofonte
Il sole 24 ore per «Agesilao» di Senofonte
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.