La tentazione di essere vento
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Un corpo che divora se stesso è un grido. E' un disperato atto di scrittura del dramma umano di esistere. Non mi piace definirla malattia, sono contraria alla tendenza della psicologia clinica a smembrare e catalogare l’abisso della sofferenza umana in definizioni che lo rendano, illusoriamente, governabile. Perché la malattia presuppone una cura, ma curare per guarire, in certi casi, significa azzittire ciò che chiede ascolto. Le cosiddette malattie dell’anima ci parlano dell’anima, ci costringono ad ascoltare ciò che di solito ignoriamo per la paura di precipitare in quel fondo in cui risuonano le nostre grida soffocate, le domande come ferite aperte, nere e vive, che minacciano la stabilità del nostro sistema di menzogne.
L’anoressia ci parla di noi. Il suo discorso è molteplice, tanto variegato quanto diverse l’una dall’altra sono le anime che ne patiscono il messaggio, le storie e i tessuti di esperienze in cui esso si inserisce con violenza talvolta mortale. Sotto il simile, o identico, involucro della magrezza eccessiva c’è una sofferenza profonda e incomparabile che, dietro lo stigma delle generalizzazioni diagnostiche, porta il nome unico della persona che la vive. Una sofferenza che si misura tragicamente con l’inadeguatezza delle parole a renderne testimonianza, che non trova altro modo di farsi ascoltare che incarnarsi in un grido di silenzio. Un corpo anoressico dice, innanzitutto, della difficoltà di comunicare, del fraintendimento e delle vessazioni a cui va incontro chi cerca accoglimento d’ascolto quando chi dovrebbe ascoltare non ha il coraggio dell’umiltà, ovvero non è disposto a correre il rischio di veder sfondate le recinzioni della proprie certezze dalla realtà indecifrabile del dolore altrui. S.G. Il libro d’oro di Silvia Giacomini sollecita una riflessione. Il suo è uno spazio, eticamente bruciante, entro il quale le parole significano per la loro cifra carnale di nudità estrema – di inaudita purezza, la purezza che si rende carne, e carne gridante, attraverso le bruciature del dolore. [...] la scrittura (tenera ansia comunicativa, incline talvolta al rumorismo del grido) dell’autrice rintraccia nella sua costante tensione facitrice – nella sua «tentazione», che è anelito in procinto di realizzarsi o di soccombere – il proprio operare entro un potenziale lettore, cui offre se stessa, in solidale e fusiva prossimità. La pagina bianca, la notte oscura; la tentazione di tendersi, di articolarsi comprensivamente dentro le cose come vento – in una scrittura che è spazio tensivo, «settima stanza» di offerta di sé –; la tentazione cristiana di perdersi nei mirabili, erotici meandri di Dio, di attuarsi nella lacerazione (che è sprone, e soffio) e oltre la lacerazione. dalla postfazione di Matteo Mario Vecchio
Articoli che parlano di La tentazione di essere vento
La Sicilia (Grazia Calanna) 24 1 16 per Silvia Giacomini e La tentazione di essere vento
La Sicilia (Grazia Calanna) 24 1 16 per Silvia Giacomini
Premio Lorenzo Montano 15 - 5 autori LVF premiati
Premio di poesia e prosa “Lorenzo Montano” – 29^ edizione - sezione OPERA EDITA- 5 autori LVF premiati con menzione e segnalazione
Punto e Linea - mensile d'informazione marzo 15 per La tentazione di essere vento
Punto e Linea - mensile d'informazione marzo 15 per La tentazione di essere vento
Punto e Linea - mensile d'informazione febbraio 15 per La tentazione di essere vento
Punto e Linea - mensile d'informazione febbraio 15 per La tentazione di essere vento
Il Giorno 4.3.15 per LA TENTAZIONE DI ESSERE VENTO (C.Cangemi)
Il Giorno 4.3.15 per LA TENTAZIONE DI ESSERE VENTO (C.Cangemi). Viaggio nell'anima tormentata di una ragazza anoressica
Il Cittadino di Monza 26.2.15 per La tentazione di essere vento
Il Cittadino di Monza 26.2.15 per La tentazione di essere vento al Mirabello Cultura il 3 marzo. Le tentazioni di Silvia Giacomini diventano teatro
G. P. Grattarola su Mangialibri per Silvia Giacomini
G. P. Grattarola su Mangialibri per Silvia Giacomini
Paolo Lezziero per Silvia Giacomini
Paolo Lezziero per Silvia Giacomini
Silvia Giacomini [voce]
Testo tratto da “La tentazione di essere vento” di Silvia Giacomini; voce dell’autrice.
Anteprima poesia - Silvia Giacomini - La tentazione di essere vento
Anteprima poesia - Silvia Giacomini - La tentazione di essere vento. L’anoressia ci parla di noi. Il suo discorso è molteplice, tanto variegato quanto diverse l’una dall’altra sono le anime che ne patiscono il messaggio, le storie e i tessuti di esperienze in cui esso si inserisce con violenza talvolta mortale.
Eventi collegati a La tentazione di essere vento
Busto Arsizio 21.10.15 Silvia Giacomini
Biblioteca Comunale Gian Battista Roggia, il 21.10.2015alle ore 21.00, Sala Piero Monaco, Busto Arsizio
Milano 8.4.15: Silvia Giacomini
Chiamamilano, il 08.04.2015alle ore 18.30, via Laghetto 2, Milano
Lacchiarella (MI) 6.3.15 La tentazione di essere vento
La Rocca, il 06.03.2015alle ore 21.00, Lacchiarella (MI)
Opera (MI) 5.3.15: La tentazione di essere vento
Centro Polifunzionale, il 05.03.2015alle ore 21.00, via Gramsci 21, Opera
Monza 3.3.15: La tentazione di essere vento a Mirabello Cultura
Sala Maddalena, il 03.03.2015alle ore 20.30, via Santa Maddalena 7, Monza
Gallarate 21.2.15 Silvia Giacomini
il 21.02.2015alle ore 18.00, piazza Garibaldi 6, Gallarate
Milano 15.2.15: Silvia Giacomini
Isolacasateatro, il 15.02.2015alle ore 17.00, via dal Verme 16, Milano
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.