I gerani di Iskra
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
La gente dei paesi, della periferia, la gente che ha perso chissà quale cielo o sogno, o li ha trovati in chissà cosa o chi: ecco, I gerani di Iskra di Stefano Bolognesi è una galleria di ritratti di individui che hanno certamente in comune una quasi sacrale appartenenza a una stirpe straordinaria. Sono uomini e donne il più delle volte sbagliati, almeno per il giudizio del mondo. Sono uomini e donne spostati, che vivono o hanno vissuto un’epopea personale fatta di viaggi e di ritorni, di guerre e di sconfitte.
Sono campioni – a modo loro – di una quotidiana realtà di disfatte e di sghembe bellezze. Interpreti di una sorte talvolta in equilibrio precario fra la verità e la finzione, animati sempre da un qualche strano fuoco o segnati da capricciosi sortilegi, ci appaiono come i personaggi di una fiaba che viene prendendo forma negli occhi dell’autore. E forse questo è il punto più alto del libro: non tanto e non solo la capacità di raccontare lo strabiliante esistere di creature così fragili e forti, ma piuttosto ciò che sta all’origine, ovvero la docilità dello sguardo di chi osserva e scrive. Bolognesi accoglie i suoi eroi fin dentro le stonature più evidenti, li tiene in un abbraccio che sa di riconoscenza e di riconoscimento insieme. Riconoscenza nei confronti di una realtà che sa essere così strampalata e vera. Riconoscimento invece di ciò che, nel fondo del loro cuore indifeso, risulta completamente anche nostro. dalla postfazione di Corrado Bagnoli Il Bartola Se ne stava ligio al bicchiere di vinello al fresco della pergola e a un tratto gli è passato accanto un indistinto strascico. Ha creduto a un vento randagio che si stesse strusciando fra i filari della collina, ha cercato nella sera il convoglio lanciato laggiù sull’argine del fiume, il bolide che al di là della valle fendesse l’aria sulla variante, magari – ha pensato – è un coro di tifosi allo stadio per lo spareggio della salvezza. Invece era solo la sua giovinezza, sfuggita come dentro un cunicolo una talpa a una civetta.
Articoli che parlano di I gerani di Iskra
Giancarlo Riccio per Stefano Bolognesi con «I gerani di Iskra»
Giancarlo Riccio per Stefano Bolognesi con «I gerani di Iskra» - articolo su Salto.bz
Alto Adige 27 10 18 per Stefano Bolognesi con «I gerani di Iskra»
Alto Adige 27 10 18 per Stefano Bolognesi con «I gerani di Iskra»
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.