L'in/cubo di Rubik
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
[Nel leggere questa corposa raccolta] fin dall’inizio mi sono entusiasmata per le visioni o quadri astratti pieni di colori e di linee che si fanno notare anche al di là dell’introspezione (oppure è proprio parlando della complessità del sentire che occorre disegnare e fermare sulla pagina quello che è forte impatto sfuggente).
Certamente viene fuori un moderno San Sebastiano avvolto nel turbine delle sue frecce che sa rielaborare e fermare, traendone insegnamenti, orrori e bellezza. È ben resa la complessità delle situazioni adoprando chiarezza e velatura mentre si costruisce un ben preciso piano architettonico. Coerente è il segno disegnato dalle parole per un quadro complesso, dove l’intimo si fonde con la natura, in domande. Spiccano le geometrie del corpo e dell’anima, dei vuoti e delle fiabe, della fuga e dell’esserci mentre si percepisce il rifiuto dell’odiosa menzogna. La poesia è anche spazio siderale, un non luogo dove l’universo assorbe i passi del quotidiano in apnea. L’acqua è un altro elemento che ricompone i frantumi in mari aperti mentre l’in/cubo odia i sogni a morte. È un testo sincero che cerca nella scrittura il suo senso, come l’autore che ha questo dono. dalla prefazione di Liliana Ugolini *** Indovinarsi 1 La disputa dei colori nel tentarne un risolutivo allineamento racconta un divenire alterno l’incastro di facce: finestre/quadri nell’infinito prospiciente in successioni di bellezze disarmanti. Cronaca di una resa annunciata: vittoria del marchingegno sull’ingegno. È l’elemento – disgregato dall’insieme – figura a margine dello scomposto gioco, dado privato della magia del numero lanciato per andar fuor di sé.
Articoli che parlano di L'in/cubo di Rubik
Vincenzo Lauria in video intervista a cura di David La Mantia
Vincenzo Lauria in video intervista a cura di David La Mantia
Eventi collegati a L'in/cubo di Rubik
27/3/25 Firenze - Vincenzo Lauria presenta «L'in/cubo di Rubik»
LdM Gallery, il 27.03.2025alle ore 18.00, via de Pucci 4, Firenze
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.