Anna Achmàtova
Anna Achmàtova
autore
La Vita Felice
Anna Achmàtova: (Odessa 1889 - Mosca 1966) poetessa russa. Esordì con due volumi di liriche (Sera, 1912, e Rosario, 1914). L’originalità dell’Achmàtova si rivelò nel taglio intimistico delle sue poesie. Dopo la pubblicazione di Lo stormo bianco (1917) e Anno Domini MCMXXI (1922), la Achmàtova serbò, per ragioni politiche, un lungo silenzio, solo a tratti interrotto da liriche dense di malinconia per gli orrori della guerra (Da sei libri, 1940). Nel 1946, accusata di disimpegno politico, venne espulsa dall’Unione degli scrittori sovietici. Fu “riabilitata” nel 1955. La sua ultima opera di rilievo, Poema senza eroe (1942-62), è un coraggioso tentativo di conciliare l’intimismo delle liriche giovanili con una più drammatica visione della realtà.