Poesie
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
presentazione di Raissa Naldi
testo russo a fronte L’amore O arrotolato come un serpentellovicino al cuore, opera sortilegi, o tuba per giorni interi come un colombo sulla bianca finestra. Ora guizza nella fulgida brina, lo senti nelle violacciocche assopite... Ma ti conduce, sicuro, in segreto, lontano dalla gioia e dalla quiete. Sa singhiozzare con tanta dolcezza nella preghiera d’un nostalgico violino. Spaventa, indovinato, in un sorriso ancora straniero. Viktor Zirmunskij sosteneva che la poesia di Anna Achmàtova derivava da Puškin, ma non dalle sue liriche, bensì dalla prosa. È questa una delle chiavi per accostarsi all’opera della Achmàtova. Dei suoi versi molti lodano la fedeltà a una certa concezione della poesia, in cui l’abbandono è sempre compensato dall’intervento della razionalità. In questa antologia sono raccolte poesie tratte da Sera, Rosario, Stormo bianco, Piantaggine, La canna, Luna allo Zenit, Libro sesto, Fiorisce la rosa di macchia, I segreti del mestiere, scritte tra il 1909 e il 1965 (un anno prima della morte) qui disposte per lo più secondo l’ordine cronologico e non secondo i temi, come usava la stessa Achmàtova. Vi si susseguono vicende personali, sentimentali, episodi della vita quotidiana, echi delle due guerre. La Achmàtova faceva parte di una società in rapida evoluzione socioeconomica, ma allo stesso tempo arretrata come quella di Nicola II, in cui però gli spazi di libertà conquistati dalla donna potevano apparire ampi, in realtà erano circoscritti. Non a caso l’Achmàtova è il primo nome femminile di rilievo che appaia nella storia della letteratura russa.
Articoli che parlano di Poesie
2 - La Pillola Poetica - «Sul lago s'è fermata ora la luna» di Anna Achmatova
Rassegna a cura di Anna Maria Di Brina - Una poesia a settimana, letta e commentata per voi.
Un autore-trice, una storia, un testo… in quattro minuti!
“La poesia è un atto di pace” Pablo Neruda
L'angolo della poesia per Anna Achmàtova e Rainer Maria Rilke
L'angolo della poesia per Anna Achmàtova e Rainer Maria Rilke
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.