Anna Maria Robustelli
Anna Maria Robustelli, oltre all’insegnamento dell’inglese, si è sempre dedicata alla poesia contribuendo alle antologie Premio Internazionale Donna Poesia (edizione 1989), Donna-Isola, Dharba Editrice, 1991, Quadrangolo, Edizione Fermenti, 1992, Pensieri, Edizione Pagine, 2003 e a riviste («Fuori», «Le Voci della Luna», «Via Dogana», «Leggendaria», «L’Immaginazione», «Poeti e Poesia», «Poliscritture», «Atelier», «Gradiva»). È stata nella redazione di www.Formafluens.net. e tra i promotori del gruppo di Ecocritica di Villa Leopardi. Sue poesie tradotte in inglese appaiono nel sito Free Verse. Ha sostenuto e divulgato poesia femminile attraverso il ruolo decennale di Presidente dell’Associazione Donna e Poesia alla Casa Internazionale delle Donne di Roma. Suoi saggi e traduzioni, inseriti in progetti didattici curriculari, sono pubblicati dall’anno 2004 al 2009 nella Collana Miscellanea e nella Collana Quaderni dal 2010 ad oggi, edite entrambe dal Liceo Ginnasio Orazio di Roma. Co-curatrice dell’antologia con testo a fronte Corporea, il corpo nella poesia femminile contemporanea di lingua inglese, (cit.). Ha partecipato a PoEtiche, edizione 2010 del Festival RomaPoesia. Fa parte del Laboratorio di traduzione di Monteverdelegge.
Co-curatrice dell'antologia La tesa fune rossa dell'amore - madri e figlie nella poesia femminile contemporanea di lingua inglese (La Vita felice, 2015)