Bernard Le Bovier de Fontenelle
Bernard Le Bovier de Fontenelle, nipote del grande drammaturgo Pierre Corneille, nacque a Rouen l’11 febbraio 1657 e morì a Parigi il 9 gennaio del 1757.
Anticipatore dell’illuminismo è ricordato soprattutto per la sua opera di divulgazione scientifica, sempre condotta con finissimo acume e utilizzando un linguaggio chiaro dallo stile piacevole.
L’opera a cui Fontenelle deve maggiormente la sua fama è Conversazioni sulla pluralità dei mondi, apparsa nel 1686, dove cerca di provare come vi siano civiltà anche sugli altri pianeti del sistema solare, seguita l’anno dopo da La storia degli oracoli. Sull’origine delle favole e Sulla felicità, che vengono qui presentate, appaiono per la prima volta nell’edizione delle sue opere complete del 1724.
Morì centenario, circondato da una fama e un’autorevolezza presso i contemporanei raggiunta in seguito solo da Voltaire.