Cetta Brancato
Cetta Brancato
autore
La Vita Felice
Cetta Brancato vive e lavora a Palermo.
Ha pubblicato per il teatro: La strada oscura (1988), 19 luglio 1992 (2010), Maman in Echi da Echi (2016), Canto per Francesca (2017), Ancora non è giorno (2019) e, con Marzia Sabella, Mafia: singolare femminile (2020), La baracca degli intellettuali. Ti bacio sempre e finché posso (2021), Capovolto cielo (2022).
Per la narrativa: Dietro la porta il sole (1990), Mai stata al mondo (2015), L’inferno di Pianosa (2015), Scatti rubati. Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini (2015), Zahara (2016, premio Kaos), Eclisse (2017), Memorie di sabbia in Racconti siciliani (2017), Non solo per amore (2022).
Ha firmato la sceneggiatura di Con gli occhi di un altro, film tratto dalla sua opera 19 luglio 1992, che ha ricevuto una menzione speciale all’I’ve Seen Films - International Film Festival (Award 2010) per l’originalità della lingua.
Per la poesia: L’amore all’inferno (2018, premio Kaos), Giostre (2018), Grano d’anima (2019) e Requiem a due voci (2020).
Un suo contributo è pubblicato nel volume Il Fondo fotografico Eredi Stefano Pirandello della Biblioteca Museo Regionale Luigi Pirandello (2023).
Ha pubblicato per il teatro: La strada oscura (1988), 19 luglio 1992 (2010), Maman in Echi da Echi (2016), Canto per Francesca (2017), Ancora non è giorno (2019) e, con Marzia Sabella, Mafia: singolare femminile (2020), La baracca degli intellettuali. Ti bacio sempre e finché posso (2021), Capovolto cielo (2022).
Per la narrativa: Dietro la porta il sole (1990), Mai stata al mondo (2015), L’inferno di Pianosa (2015), Scatti rubati. Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini (2015), Zahara (2016, premio Kaos), Eclisse (2017), Memorie di sabbia in Racconti siciliani (2017), Non solo per amore (2022).
Ha firmato la sceneggiatura di Con gli occhi di un altro, film tratto dalla sua opera 19 luglio 1992, che ha ricevuto una menzione speciale all’I’ve Seen Films - International Film Festival (Award 2010) per l’originalità della lingua.
Per la poesia: L’amore all’inferno (2018, premio Kaos), Giostre (2018), Grano d’anima (2019) e Requiem a due voci (2020).
Un suo contributo è pubblicato nel volume Il Fondo fotografico Eredi Stefano Pirandello della Biblioteca Museo Regionale Luigi Pirandello (2023).