Emilio Praga
Emilio Praga
autore
Edizioni Otto/Novecento
Emilio Praga: nato a Milano il 18 dicembre 1839, fu scrittore, poeta, pittore e librettista. Tra i principali esponenti della Scapigliatura milanese, ne incarnò gli aspetti più ribelli e sregolati. Grazie all’agiatezza della sua famiglia, riuscì a viaggiare in Europa, trascorrendo parecchio tempo a Parigi, dove apprese la tecnica dell’acquerello e studiò autori quali Baudelaire, Victor Hugo e Alfred de Musset. Tornato a Milano cominciò a frequentare gli ambienti della Scapigliatura. Dopo la morte del padre, incapace di tenersi un lavoro stabile, si diede all’alcol e all’uso di sostanze stupefacenti. In seguito alla separazione dalla moglie e al litigio con il figlio Marco, drammaturgo verista e direttore della Siae, perse totalmente il controllo sulla propria vita. Morì alcolizzato a Milano il 26 dicembre 1875, a soli 36 anni.