Friedrich Engels
Friedrich Engels (Barmen, 1820 - Londra, 1895), filosofo e politico. Figlio di un industriale tessile, crebbe in un ambiente conservatore e di religione pietista. Nel 1842 andò a Manchester per il tirocinio commerciale in una fabbrica del padre, un soggiorno fondamentale per la sua formazione politico-ideologica, che lo portò a una prima elaborazione dei temi della lotta di classe, del rovesciamento del sistema capitalistico, della critica dell’economia politica classica e del suo presupposto ideologico. Nel 1845 conobbe Karl Marx, di cui fu amico per tutta la vita. Dopo la morte di Marx, nel 1883, curò l’edizione del II e III libro del Capitale e fu il punto di riferimento dei marxisti europei. Tra le sue opere: La situazione della classe operaia in Inghilterra, L’evoluzione del socialismo dall’utopia alla scienza, L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato; con Karl Marx, La sacra famiglia, L’ideologia tedesca, Manifesto del Partito comunista.