Goliarda Sapienza

GOLIARDA SAPIENZA nasce a Catania il 10 maggio 1924. I suoi genitori – la nota sindacalista lombarda Maria Giudice (1880-1953) e Giuseppe Sapienza (1880-1949), un avvocato socialista – si conoscono quando sono entrambi vedovi e quarantenni, con tre figli l’uno e sette l’altra. Nel 1943 Goliarda si trasferisce con la madre a Roma, dove frequenta l’Accademia d’Arte drammatica, allora diretta da Silvio D’Amico.
Goliarda Sapienza muore il 30 agosto del 1996, scrittrice senza fama, ex attrice del Neorealismo italiano. Ma è oggi riconosciuta tra le maggiori autrici letterarie italiane del Novecento. Tra le sue opere Lettera aperta, Il filo di mezzogiorno, La certezza del dubbio, L’arte della gioia, Destino coatto, Il vizio di parlare a me stessa, Appuntamento a Positano.
Di Goliarda Sapienza, la nostra casa editrice ha già pubblicato Ancestrale che raccoglie tutte le poesie e Tre pièces e soggetti cinematografici.
Volumi su Goliarda Sapienza editi da La Vita Felice:
"Voce di donna, voce di Goliarda Sapienza" - Anna Toscano, Fabio Michieli, Alessandra Trevisan
"Goliarda Sapienza: una voce intertestuale (1996-2016)" - Alessandra Trevisan