Guia Falck

Guia Falck vive in Maremma dove è titolare di una azienda agricola. Dopo la maturità classica nel 1985, trascorre un periodo on the road in giro per l’Italia. Colpita dalla allora dilagante piaga della droga, decide di prestare servizio come volontaria in una comunità per tossicodipendenti in Canada. Tornata in Italia, si iscrive alla Accademia di Arti Applicate a Milano e si dedica alle arti figurative lavorando per il gallerista Cesare Nencini.
Dopo qualche mese trascorso ad Assisi, abbandona la pittura per dedicarsi alla poesia: terminato un ciclo di studi di cinque anni all’Istituto Maieutico di Losanna, nel ’99 per la Trauben pubblica il suo primo libro, il volto velato a cui seguiranno:
la pagina infinita (Libroitaliano);
gli aforismi del sorriso (Arnoldo Mosca Mondadori editore);
la legge dell’attimo (LietoColle 2011);
Compagna poesia (La Vita Felice 2013);
Artò (LietoColle 2014);
Il mio Vincent. La legge della bellezza (La Vita Felice 2014);
Divoratori di pace, con Alberto Casiraghy (La Vita Felice 2015);
L’amore vero – cronache instabili (La Vita Felice 2016).
Favole per adulti bambini (Nuova Trauben 2020).
Con le opere edite da Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti I Fiori della Beatitudine (2017) e Il lupo e l’agnello (2019) ha vinto il Premio Montale Fuori di Casa 2020, sezione poesia religiosa, sezione per la quale aveva ricevuto, già nel 2011, il premio Penisola Sorrentina.