Hafid Gafaïti
Hafid Gafaïti è Andrew Mellon Distinguished Professor, e titolare delle cattedre Paul Whitfield Horn di Lingue e Letterature Romanze e Jeanne Charnier-Qualia di Studi Francesi e Francofoni alla Texas Tech University di Lubbock, in Texas. Oltre ad aver insegnato come titolare della prestigiosa borsa di studio Fulbright, Gafaïti è stato professore di letteratura americana, inglese e comparata sia in Algeria sia negli Stati Uniti, alla Penn State University, The University of California at Berkeley, The University of Michigan at Ann Arbor, The University of California at Davis e The University of California at Santa Cruz.
Gafaïti è considerato tra gli studiosi più noti e autorevoli nel campo della letteratura francese contemporanea, francofona e comparata: dirige Nouvelles Etudes Francophones, la rivista del Conseil International d'Études Francophones (C.I.E.F.) e la collana Studi transnazionali, francofoni e comparati per la casa editrice francese L’Harmattan. È autore di una decina di volumi di critica, che includono: Kateb Yacine: un homme, une oeuvre, un pays (1986), Boudjedra ou la passion de la modernité (1987), Les femmes dans le roman algérien (1996), Cultures transnationales de France (2001), La diasporisation de la littérature postcoloniale (2005) e Transnational Spaces and Identities in the Francophone World (2009).
Il suo lavoro poetico è stato pubblicato sulle riviste “La colpa di scrivere”, “Il fiacre”, “Lo scorpione letterario”, “Voix multiples”, “Afrique-Asie”, “Erg”, “Art Afric”, “Le Maghreb littéraire”, CELAAN, “Cyber Sahara”, ed è incluso in Anthologie thématique de la poésie algérienne d’expression française (2003), La tentation du silence (2007), Voix mêlées des cinq continents (DVD, 2007), Il segreto delle fragole (2009) e sul sito Ululate.com. Nel 2006 ha pubblicato la gorge tranchée du soleil (2006), di cui nel 2007 è stata pubblicata una selezione di testi dal titolo la gola tagliata del sole (trad. e cura di V. Surliuga; Premio Tronto per la traduzione 2007 e finalista al Premio Camaiore 2007), seguiti nel 2009 da il ritorno dei dannati (traduzione e postfazione di V. Surliuga). Ha inoltre pubblicato le retour des damnés (2007) e la tentation du désert (2008), sempre per L’Harmattan, in versione bilingue francese e inglese. Inoltre, Gafaïti è un cantautore e sta preparando il suo primo CD di canzoni.