Lev Šestov
Lev Šestov
autore
BookTime
Filosofo russo, nato a Kiev nel 1866; studiò a Kiev e a Mosca; dopo la laurea si dedicò all’attività filosofica. Il compito della filosofia sta non già nella ricerca delle evidenze, bensì nel superamento di esse; è quindi raggiungibile solo nell’ordine della pura spiritualità, la quale non si traduce mai nelle categorie e nei termini della ragione umana. Ed è per questo che nella speculazione di Šestov prevalgono i motivi dell’apofatismo professato in nome dell’umiltà spirituale. Tra le opere: Les révélations de la mort. Dostoïevsky-Tolstoï, 1923; La nuit de Gethsémani (Pascal), 1923; La philosophie de la tragédie, 1927; L’idée de bien chez Tolstoi et Nietzsche, 1928; Les pouvoir des clefs, 1928; Sur les confins de la vie. L’Apothéose du dépaysement, 1928; Dans le taureau de Phalaris, 1933.