Linda Mavian
Linda Mavian
autore
La Vita Felice
Linda Mavian vive a Venezia, dove è nata da famiglia di origine armena. Ha lavorato presso la Regione del Veneto nel settore dei beni culturali e del paesaggio, ambito nel quale è autrice di pubblicazioni e contributi. Collabora a riviste culturali.
Nel 2016 è stata presentata a Stoccarda la composizione Flashback del maestro Claudio Ambrosini, per flauto, soprano, violoncello, testo di Linda Mavian.
È tradotta in armeno, cinese, francese, spagnolo. È presente in raccolte antologiche italiane e straniere.
Pubblicazioni di poesia:
Solo una volta Sempre. Premessa di Francesco Zambon, in “Zeta. Rivista internazionale di poesia e ricerche”, anno XLIII, n. 4 dic. 2020, p. 22-25;
I rimanenti mari. Prefazione di Toni Toniato, Campanotto Editore, Pasian di Prato (UD), 2014;
Dove la città diviene cielo. Poesie di Linda Mavian. Immagini di Guido Sartorelli. Prefazione di Toni Toniato, Supernova, Venezia, 2011;
Aliante del mattino, con immagini di Guido Sartorelli tratte dalla serie “Cattedrali europee”. Presentazione di Francesco Zambon, LietoColle, Faloppio (CO), 2008;
Città leggera, Marsilio Editori, Venezia, 1999;
Dattiloscritto d’acqua. Prefazione di Francesco Zambon, Edizioni del Leone, Spinea (VE), 1994.
Nel 2016 è stata presentata a Stoccarda la composizione Flashback del maestro Claudio Ambrosini, per flauto, soprano, violoncello, testo di Linda Mavian.
È tradotta in armeno, cinese, francese, spagnolo. È presente in raccolte antologiche italiane e straniere.
Pubblicazioni di poesia:
Solo una volta Sempre. Premessa di Francesco Zambon, in “Zeta. Rivista internazionale di poesia e ricerche”, anno XLIII, n. 4 dic. 2020, p. 22-25;
I rimanenti mari. Prefazione di Toni Toniato, Campanotto Editore, Pasian di Prato (UD), 2014;
Dove la città diviene cielo. Poesie di Linda Mavian. Immagini di Guido Sartorelli. Prefazione di Toni Toniato, Supernova, Venezia, 2011;
Aliante del mattino, con immagini di Guido Sartorelli tratte dalla serie “Cattedrali europee”. Presentazione di Francesco Zambon, LietoColle, Faloppio (CO), 2008;
Città leggera, Marsilio Editori, Venezia, 1999;
Dattiloscritto d’acqua. Prefazione di Francesco Zambon, Edizioni del Leone, Spinea (VE), 1994.











