Luigi Cannillo

Luigi Cannillo, poeta, saggista e traduttore, è nato e vive a Milano. è insegnante di lingua e letteratura tedesca e consulente editoriale. Ha pubblicato, tra le raccolte di poesia più recenti, Sesto senso (Campanotto, 1999); Cielo Privato (Ed. Joker, 2005 e Cieli di Roma (LietoColle, 2006). Singole poesie e interventi critici sulla sua opera sono stati pubblicati su numerose riviste, fra cui «Millepiani», «Manocomete», «Il segnale», «Testuale», «La clessidra», «Il Monte Analogo», «Smerilliana». È presente, antologizzato come poeta o con interventi critici, in antologie e raccolte di saggi.
Collabora alla rivista internazionale «Gradiva», New York/Firenze e ha collaborato alla redazione dell’Annuario di Poesia 2000 (Crocetti) e di Sotto la Superficie – Letture di poeti italiani contemporanei (Bocca, 2004). Ha curato: con Gabriela Fantato, La biblioteca delle voci – Interviste a 25 poeti italiani (Ed. Joker, 2006); le antologie di poesia e prosa giovanile della Rassegna «M. Incerti»: Battiti d’alfabeto, Ed. dell’Ambrosino, 1999 e Il Cerchio e la Conchiglia, Le Voci della Luna, 2008; l’antologia Il corpo segreto – Corpo ed Eros nella poesia maschile, LietoColle, 2008.
E' organizzatore culturale, collaboratore editoriale, socio dell’Ass.ne Culturale "Milanocosa" – per la quale ha collaborato alla realizzazione del volume Milano, Storia e immaginazione (Milano, 2011); è stato redattore e co-direttore della rivista «La Mosca di Milano» e redattore della collana Sguardi (La Vita Felice). Ha partecipato a performance e spettacoli teatrali con artisti visivi e musicisti.