Magno Felice Ennodio
Magno Felice Ennodio
autore
La Vita Felice
Magno Felice Ennodio (474-521) nasce ad Arles (o a Ticinum, cioè Pavia) e, dopo un’attenta formazione retorica, consueta per i rampolli delle famiglie in vista, sceglie la vita religiosa, come diacono dapprima del vescovo Epifanio di Pavia e poi del vescovo Lorenzo di Milano. Agli impegni religiosi e anche scolastici (è probabile che svolga anche il ruolo di maestro) alterna incarichi diplomatici, com’era frequente nel clero dell’epoca, guadagnandosi la stima di politici ed ecclesiastici. Anche per questo, nel 513 viene eletto alla sede episcopale di Pavia, città in vista in quanto una delle sedi regie del regno ostrogoto. Di lui abbiamo un’ampia produzione in prosa e in versi, che ne fa uno scrittore dalla vena abbondante e “preziosa” che in molti casi possiamo addirittura considerare ermetico.