Piera Oppezzo
Piera Oppezzo
autore
La Vita Felice
Piera Oppezzo, nata a Torino il 2 agosto 1934, ha vissuto a Milano dal 1966. Ha svolto diversi lavori: cameriera, sarta, dattilografa e poi collaboratrice editoriale. Tutta la sua vita è stata permeata dall’imperativo interiore della scrittura. In un’intervista del 1989 Piera dichiarò: «… a suo tempo decisi che l’atto di scrivere è l’atto principale che ritengo di dover compiere». Così dedicò la sua vita alla ricerca poetica, rivolgendo il suo impegno anche nella lotta femminista. Nel 1975 formò il collettivo “Pentole e Fornelli”, recitando testi poetici e canzoni per tutta l’Italia.
È autrice di varie raccolte di poesia, tra cui L’uomo qui presente (1966) e di testi in prosa: i romanzi brevi Minuto per minuto (1978), A note legate (1991) e la raccolta di racconti Racconta (1989). Tradusse anche Pel di carota di Jules Renard e Il Profeta di Kahlil Gibran. Si spense il 19 dicembre 2009 in una clinica sul Lago Maggiore.
È autrice di varie raccolte di poesia, tra cui L’uomo qui presente (1966) e di testi in prosa: i romanzi brevi Minuto per minuto (1978), A note legate (1991) e la raccolta di racconti Racconta (1989). Tradusse anche Pel di carota di Jules Renard e Il Profeta di Kahlil Gibran. Si spense il 19 dicembre 2009 in una clinica sul Lago Maggiore.