Pitagora
Pitagora
autore
La Vita Felice
Pitagora (sec. VI a.C.). Filosofo, scienziato e taumaturgo, è senz’altro una delle figure più complesse e affascinanti della Grecia antica. Da Samo emigrò nella Magna Grecia fondando a Crotone un’importante scuola filosofico-religiosa – alla quale erano ammesse anche le donne – che esercitò una vasta influenza politica di tipo aristocratico e conservatore su altre città dell’Italia meridionale. Venerato dai numerosi seguaci come un dio, divenne presto una figura leggendaria. Il modello di “vita pitagorica” di cui parla anche Platone nella Repubblica, ispirato alla dottrina della metempsicosi, era segnato da precise regole pratiche, divieti e rituali di purificazione.