Raffaele Pettazzoni
Raffaele Pettazzoni: Storico delle religioni (S. Giovanni in Persiceto 1883 - Roma 1959). Studiò a Bologna, laureandosi in Lettere nel 1905. Ispettore al Museo preistorico ed etnografico a Roma, poi prof. nell’Università di Roma; accademico d’Italia e socio nazionale dei Lincei. Ha conseguito il premio reale dei Lincei nel 1927. Nel 1935 fu invitato dalla Fondazione Olaus Petri a tenere un corso di lezioni nell’Università di Upsala. Nel 1950 fu eletto presidente della Società internazionale di storia delle religioni. Come tale, presiedette ai due congressi internazionali di storia delle religioni del 1955 (Roma) e del 1958 (Tokyo) e diresse la rivista «Numen». Tra le sue opere: La confessione dei peccati (1929-1935); Saggi di storia delle religioni e di mitologia, 1946; Miti e leggende (1963); L’onniscienza di Dio, 1955; L’essere supremo nelle religioni primitive, 1957.