Roberto Veracini
Roberto Veracini
autore
La Vita Felice
Roberto Veracini è nato a Volterra, dove vive.
Ha pubblicato sei raccolte di poesie:
La ragazza in bianco (1985);
Stazioni, attese (1990);
Epifanie dell’angelo (2001), tradotta in francese da Bernard Vanel nel 2006 con il titolo Epiphanies de l’ange;
Da un altro mondo (2011);
Via de’ laberinti (2016);
Esercizi di distanza (2021)
e una guida poetica di Volterra, insieme al pittore Stefano Tonelli, Come una guida dell’anima (1992).
Nel 2010 è stato inserito nell’antologia francese Les Poètes de la Meditérranée.
Nel 2016, insieme a S. Guichard, F. Parrini e B. Vanel, ha pubblicato in Francia Figurines.
Ha partecipato a numerose letture pubbliche di poesia e collaborato con musicisti e artisti in varie manifestazioni nazionali e internazionali.
Nel 1993 è stato uno dei fondatori della rivista fiorentina «Pioggia obliqua».
Nel 1999 è stato uno dei promotori del Premio letterario “Ultima frontiera” (dedicato a Carlo Cassola).
Ha pubblicato sei raccolte di poesie:
La ragazza in bianco (1985);
Stazioni, attese (1990);
Epifanie dell’angelo (2001), tradotta in francese da Bernard Vanel nel 2006 con il titolo Epiphanies de l’ange;
Da un altro mondo (2011);
Via de’ laberinti (2016);
Esercizi di distanza (2021)
e una guida poetica di Volterra, insieme al pittore Stefano Tonelli, Come una guida dell’anima (1992).
Nel 2010 è stato inserito nell’antologia francese Les Poètes de la Meditérranée.
Nel 2016, insieme a S. Guichard, F. Parrini e B. Vanel, ha pubblicato in Francia Figurines.
Ha partecipato a numerose letture pubbliche di poesia e collaborato con musicisti e artisti in varie manifestazioni nazionali e internazionali.
Nel 1993 è stato uno dei fondatori della rivista fiorentina «Pioggia obliqua».
Nel 1999 è stato uno dei promotori del Premio letterario “Ultima frontiera” (dedicato a Carlo Cassola).