Sally Read
Sally Read
è nata nel Suffolk (Regno Unito) nel 1971 e da qualche anno si è trasferita in Italia, prima in Sardegna e poi a S. Marinella, in provincia di Roma. Tra il 1993 e il 1998 ha lavorato a Londra come infermiera psichiatrica e contemporaneamente ha conseguito la laurea in Lettere presso l’Open University. Ha poi perfezionato i suoi studi negli Stati Uniti, nel Sud Dakota, conseguendo un Master in Scrittura Creativa. Nel Regno Unito ha pubblicato le raccolte poetiche The Point of Splitting (Bloodaxe Books, 2004) e Broken Sleep (Bloodaxe Books, 2009), e le sue poesie sono apparse in numerose riviste letterarie e diversi quotidiani. Il suo terzo libro di poesia, The Day Hospital è uscito lo scorso ottobre, sempre per Bloodaxe. Nel 2001 le è stato assegnato il prestigioso premio Eric Gregory Award. Alcune delle sue opere sono state presentate alla BBC, Radio 3 e alla Rai Regione Sardegna e ha appena finito di incidere un CD contenente una selezione di alcune delle sue poesie per conto del “The Poetry Archive” del Regno Unito. Riveste la carica di Poet in Residence nell’eremo “The Hermitage of the Three Holy Hierarchs”. Sue poesie sono state incluse nell’antologia generazionale di Roddy Lumsden, Identity Parade (2010) e in The Picador Book of Love Poems (2011) e, tradotte in italiano, pubblicate su alcune riviste e nell’antologia Gatti come angeli. L’eros nella poesia femminile di lingua inglese (Medusa, Milano 2006). Fa parte della Compagnia delle Poete, una cooperativa teatrale di poetesse migranti fondata da Mia Lecomte.
(foto di Emidio Gorgoretti)