Silvia Albertazzi

Silvia Albertazzi è nata e vive a Bologna, dove è docente di Letteratura Inglese all’Università e coordina il dottorato in Studi letterari e culturali. Tra i suoi volumi di saggistica si ricordano: Bugie sincere. Narratori e narrazioni 1970-1990 (Editori Riuniti, 1992); La letteratura fantastica (Laterza, 1993); Lo sguardo dell’Altro. Le letterature postcoloniali (Carocci, 2000); In questo mondo, ovvero, quando i luoghi raccontano le storie (Meltemi, 2006), vincitore del I premio Alziator per la saggistica nel 2007; Il nulla, quasi. Foto di famiglia e istantanee amatoriali nella letteratura contemporanea (Le Lettere, 2010); Belli e perdenti. Anteroei e post-eroi nella narrativa contemporanea di lingua inglese (Armando Editore, 2012); La letteratura postcoloniale. Dall’Impero alla World Literature (Carocci, 2013). E’ inoltre autrice dei capitoli dedicati al 700 e 800 della Breve storia della letteratura inglese (Einaudi, 2004), collabora al Manifesto e fa parte del collettivo redazionale della Nuova rivista Letteraria. Ha pubblicato un romanzo, Scuola di scrittura (Marsilio, 1996) e un volume di poesie, La casa di via Azzurra (Kolibris, 2010), oltre a svariati racconti su riviste cartacee e online.