Milano 15/11/14 Voce di donna, voce di Goliarda Sapienza
il 15.11.2014 inserito il 29.09.2014
Casa Museo Alda Merini via Magolfa 32 Milano
Nell'ambito di BookCity Milano: VOCE DI DONNA. VOCE DI GOLIARDA SAPIENZA. Reading letterario musicale con Anna Toscano, Fabio Michieli, Alessandra Trevisan.
Una scrittrice italiana, ma anche attrice teatrale e cinematografica, che con le sue scelte di donna e di autrice ha impresso alla sua vita e alla sua scrittura un segno indelebile di autenticità e impegno. Figlia di una donna altrettanto, anche se diversamente, importante per la storia della donna e decisiva per le svolte politiche e sociali femminili.
Una vita, quella di Goliarda Sapienza, che verrà raccontata, in questo sensazionale incontro, attraverso i suoi libri e i libri scritti su di lei.
Una scrittrice che sarà narrata anche dalle sue stesse parole, di romanzi e diari, sino a giungere ad ANCESTRALE, sua raccolta di testi poetici uscita decenni dopo la sua scomparsa.
E di ANCESTRALE si potrà godere di una lettura a più voci e musicata, un dare voce a quella voce da troppo tempo silente.
Un film di parole senza immagini.
Alessandra Trevisan è nata nel 1987 a Mestre. Ha conseguito la laurea magistrale in Filologia e letteratura italiana con una tesi dal titolo “Goliarda Sapienza (1998-2013): una voce intertestuale”. Suoi saggi e contributi su Goliarda Sapienza sono apparsi in antologie, riviste e presentazioni. Si è formata partecipando alle attività del collettivo mestrino “Spritz Letterario” e al Festivaletteratura di Mantova. Dal 2011 è parte della redazione del litblog “Poetarum Silva” e cura con Anna Toscano per Radio Ca’ Foscari, il programma “Virgole di poesia” www.radiocafoscari.it/virgole. È ufficio stampa nell’ambito degli eventi culturali e jazz (Associazione Culturale Caligola, nusica.org, Festival dei Matti di Venezia). Partecipa al progetto UnkNwn (inditronica, trip-hop, electronic live band).
Nel 2003 ha dato alle stampe l’edizione critica e commentata dello stesso racconto (Padova, Antenore).
Suoi interventi critici dedicati a Tommaseo sono apparsi in rivista (Quaderni Veneti, Giornale storico della letteratura italiana) e in volumi miscellanei.
Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di poesie Dire, per l’Editrice l’arcolaio. Insieme a Gian Franco Fabbri dirige la collana “Fuori collana” dell’Editrice l’arcolaio.
Lettore di poesia e di narrativa, sue recensioni sono apparse nel sito www.alleo.it e in rivista (“l’immaginazione”, Italian Poetry Review). È, insieme a Gianni Montieri ed Anna Maria Curci, caporedattore del lit-blog Poetarum Silva.
Ancestrale
|
|
autori: | Goliarda Sapienza |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Tre pièces
|
|
autori: | Goliarda Sapienza |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |