Napoli 15/5/13: Claudio Finelli
il 15.05.2013
inserito il 13.05.2013
Chiaja Hotel de Charme via Chiaia 216 - 1 piano Napoli
per Claudio Finelli con la raccolta "Sulle mie labbra", appuntamento speciale di Poetè a cui parteciperanno Rosanna Bazzano e Delia Morea. Letture a cura di Roberto Azzurro.
Il Chiaja Hotel de Charme e il Centro di Poesia vi invitano ad un nuovo imperdibile appuntamento della stagione 2012-2013 – IV ANNO - di Poetè – ciclo di letture poetiche (e non solo) infuse di teina
invita
Mercoledì 15 maggio alle ore 18.30,
nel salottino del Chiaja Hotel de Charme
in via Chiaia 216 (1° piano) a Napoli,
Sulle mie labbra
di
Claudio Finelli
Interventi di Rosanna Bazzano e Delia Morea
Letture
Roberto Azzurro
L’incontro sarà, come di consueto, condito da tè e biscottini.
Ingresso libero.
Per info e prenotazioni :
Claudio Finelli - tel. 349.4784545 - claudiofinelli1@virgilio.it
In collaborazione con:
ArciGay Napoli
ArciGay Salerno
Ass. VOLOLIBERO
Coordinamento Campania Raimbow
Iken Onlus
Lalineascritta – Laboratorio di Scrittura Creativa
La tua ragione
quella che leghi ad ogni gesto
che porti coraggioso dentro il petto
forte della memoria che ti sa perdente.
Ma amore
leggi la mia voce
e in uno specchio rivivrai l'arcano
l’ostacolo del mare e del crinale
lo sforzo che ci costa
l’invito che seppur piangendo accetto
è il nostro breve perderci nel tempo
la traiettoria obliqua di un affetto
l’alba che perde il raggio nella bora
il vento che porta via le squadre all’architetto.
*********************************************
Non è con la poesia che riuscirò ad averti
né col tempo che ridona il canto.
Devo solo abituarmi al tuo silenzio
quel silenzio che travolge ogni rumore
che sovrasta tutto
e non mi dà la morte.
*****************************************************************
Tu
ormai lo sai
lo leggi scritto
ad occhi chiusi
sulle mie labbra.
Claudio Finelli ci offre con Sulle mie labbra la sua prima raccolta di versi.
Un evento dirompente (...) di questa raccolta, assai coesa e compatta, costituisce l’ossatura: il turbamento per la giovinezza.
[...] tema che si rincorre come un motivo ossessivo nella nostra tradizione, spesso configurandosi come il paradigma più estremo dell’ambivalenza dell’esperienza amorosa. [...]Se la fatalità d’amore domina la raccolta, ciò avviene nei singoli testi in termini mai nebulosi, ma con una evidente aderenza a moti, episodi e riflessioni di un particolare momento. La poesia di Finelli tende, e si torce, verso un assoluto anche poetico, ma senza annacquare l’occasione specifica e singolare. Non è una poesia d’occasione (...) Si ha al contrario la netta impressione di un’aderenza bruciante ad ogni nuovo istante di rivelazione/delusione, all’incespicare nei numerosi grani di un lungo rosario. Soprattutto lampeggiano momenti, e sono questi i più atroci, in cui la gioventù appare in tutta la sua spietatezza, nel suo essere inevitabilmente concentrata su se stessa e trascinata verso il proprio futuro.
[...] La scrittura di Finelli assomiglia a un flusso lavico raggelato, un fiume di fuoco che ribolle e lampeggia, e che pure scorre con estrema lentezza, strozzato dagli argini, appesantito dalla sua stessa carica. l’espressione di una fatica, del lento e doloroso farsi strada dell’esperienza attraverso il corpo, per arrivare attraverso questo alle parole che pure, sgorgando come lacrime, più che venire scagliate verso il mondo sembrano coagularsi in un sudario, in cui le vicende dell’anima rimarranno perennemente racchiuse.
(dalla prefazione di Luca Baldoni)
Il Chiaja Hotel de Charme, ricavato dall’ antica dimora del Marchese Nicola Lecaldano Sasso La Terza, è segnalato su tutte le maggiori guide turistiche internazionali.
Nel suo salottino sono ospitati nel corso dell’anno eventi, mostre ed incontri culturali.
Il Chiaja Hotel de Charme è il tuo salotto nel cuore del “salotto” di Chiaia.
Il Centro di Poesia, che ha ricevuto il patrocinio morale della Facoltà di Lettere dell’Università Federico II di Napoli, è un’associazione senza scopo di lucro creata da Antonio Cuccurullo. Si avvale del coordinamento artistico-letterario di Claudio Finelli ed ha quale Direttore Scientifico il Prof. Corrado Calenda
Claudio Finelli è docente di italiano e latino. Cresciuto come attore in laboratori e compagnie teatrali, collabora con diverse associazioni culturali in qualità di sceneggiatore, regista, attore e organizzatore culturale. Dal settembre 2012 è delegato cultura del direttivo Arcigay Napoli.
Dall’autunno 2005, è tra gli organizzatori di “La Corte della Formica”, un festival nazionale di corti teatrali che si svolge, ogni anno, presso alcuni spazi teatrali di Napoli.
Collabora, inoltre, con l’associazione culturale Il Racconto Ritrovato di Torino, come critico letterario con Le monde diplomatique, come critico teatrale con la testata on-line Teatro.org e come redattore del settore cultura con Napoligaypress e ilcorriereblog.it
Nell’aprile 2006 riceve una menzione di merito nel concorso di poesia “La libertà della poesia” dal Presidente di Giuria, Giorgio Luzzi.
Nel maggio 2007, è tra i vincitori del concorso nazionale di poesia “Subway” 2007; nel maggio 2012, è tra i vincitori del concorso di poesia contro l’omofobia, indetto dall’ArciGay di Torino; nel dicembre 2012 è tra i vincitori del concorso di poesia i miosotìs, in memoria di Vittorio Russo e Giancarlo Mazzacurati.
Inoltre, è creatore e direttore artistico di vari eventi culturali legati alla poesia, alla narrativa e al teatro a Napoli, a Salerno e a Roma, tra cui Pride Time (incontri e performances di cultura LGBT al Penguin Café di Napoli), Wilde Boys (incontri e performances di cultura LGBT al Caffè Verdi di Salerno) e Poetè, ciclo di letture poetiche (e non solo) infuse di teina, che ha luogo dall’autunno 2009 presso il Chiaja Hotel De Charme di Napoli.
Dal novembre 2012, è tra i conduttori della trasmissione radiofonica Barba e Capelli su CRC Targato Italia.
E’ autore e produttore del Camp Show contro l’omofobia “Very Christmas Superstar”.
E’ il curatore di Se stiamo insieme, un libro antologia di racconti (e non solo) sulle coppie di fatto, edito da Caracò (2013).
Sulle mie labbra è il suo primo libro di poesie.
![]() Sulle mie labbra
|
|
autori: | Claudio Finelli |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |