Gatti: che passione! «Lagrime in morte di un gatto» di Domenico Balestrieri
12.04.2019
![]() Lagrime in morte di un gatto
|
|
autori: | Domenico Balestrieri |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Ohimè, il bel muso; ohimè, il soave sguardo;
Ohimè, il leggiadro portamento snello;
Ohimè lo gnavolar, che da l’ostello
Fugando i sorci assicurava il lardo;
Ed ohimè, l’ugne acute, onde al gagliardo
Can fu più volte pettinato il vello;
Bestia gentil dignissima d’avello;
Se a spender fosse il tuo Padron men tardo;
Per voi convien, che pianga, e che sospiri,
Come il Vate, che fu dal duol disfatto
Per Laura estinta, in lagrime, e sospiri:
Né saprei dir chi di noi due più matto,
In far palesi al Mondo tai deliri,
Egli per una Donna, io per un Gatto. Erasmo Gabbini
Questa rara antologia raccoglie poemi di Domenico Balestrieri – fecondo autore di versi italiani e dialettali – e altri 80 autori che aderirono alla sua iniziativa scherzosamente parodica ispirata alla morte del proprio gatto. Di fatto, si tratta della prima opera, nella nostra letteratura, dedicata esclusivamente a un felino.
Can fu più volte pettinato il vello;
Bestia gentil dignissima d’avello;
Se a spender fosse il tuo Padron men tardo;
Per voi convien, che pianga, e che sospiri,
Come il Vate, che fu dal duol disfatto
Per Laura estinta, in lagrime, e sospiri:
Né saprei dir chi di noi due più matto,
In far palesi al Mondo tai deliri,
Egli per una Donna, io per un Gatto. Erasmo Gabbini
Questa rara antologia raccoglie poemi di Domenico Balestrieri – fecondo autore di versi italiani e dialettali – e altri 80 autori che aderirono alla sua iniziativa scherzosamente parodica ispirata alla morte del proprio gatto. Di fatto, si tratta della prima opera, nella nostra letteratura, dedicata esclusivamente a un felino.