Maurizio Mattiuzza vince Premio Carlo Levi 2016 Sezione Poesia
![]() La donna del chiosco sul Po
|
|
autori: | Maurizio Mattiuzza |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Al poeta friulano Maurizio Mattiuzza il premio Carlo Levi Sezione Poesia 2016.
Il poeta e scrittore friulano Maurizio Mattiuzza ha vinto a Eboli il concorso nazionale Carlo Levi sezione Poesia. La giuria, presieduta dallo scrittore e giornalista Pino Aprile ha infatti rinvenuto in “Qualcosa di Sud”, lirica che Mattiuzza ha dedicato al tema dello spaesamento vissuto dagli emigranti saliti verso le grandi fabbriche del Nord e ora rientrati in un meridione cambiato, la trama di un destino che riporta a uno degli esiti contemporanei della questione meridionale. Una questione centrale nell’opera di Carlo Levi sin da quel suo primo grande romanzo che ha reso Eboli un luogo letterario per antonomasia e che è ora, nuovamente, al centro di un vivace dibattito culturale animato, tra le altre da grandi voci come quella di Eugenio Bennato e dello stesso Pino Aprile. Per il lavoro di Mattiuzza, già oggetto di altri importanti riconoscimenti in Italia, questa del premio Levi è, in qualche modo, la conferma di quella vocazione alla poesia narrativa che sta al centro de “La donna del chiosco sul Po”, suo ultimo libro già premio Colline di Torino 2014. Una raccolta in cui i temi dell’emigrazione e del lavoro, così come quello della frattura post-industriale, si impersonano in figure che pagano nella propria biografia tutto il peso della storia. E’ così anche per il protagonista della poesia scelta dalla giuria di Eboli, un uomo che, dopo anni vissuti da operaio all’estero, rientra al suo uliveto e conosce una nuova fatica. Quella di collocare in un altro presente tutte le speranze di una vita. La cerimonia di premiazione sì è tenuta nei giorni scorsi presso il Chiostro di San Francesco a Eboli.
Maurizio Mattiuzza
Poeta e scrittore, è una delle voci più significative della letteratura friulana contemporanea. Attivo dalla fine degli anni ‘80 ha pubblicato diverse raccolte di poesia, con interventi critici di Luciano Morandini e del cantautore bolognese Claudio Lolli. Sodale di Lino Straulino per l’album “Tiere nere”, ha lavorato poi come autore di testi per Renzo Stefanutti e la band dei Luna e un Quarto con la quale ha pubblicato “Oggi è sabato sera”, ballata dedicata al pugile friulano Primo Carnera. Il suo ultimo libro, la Donna del chiosco sul Po, (La Vita Felice MI) già premio Colline di Torino, è nella terzina finalista del premio Mario Soldati. Tradotto in inglese, sloveno, greco e altre lingue europee ha vinto a Roma, nel 2009, Mattiuzza ha ricevuto con “Piccola Canzone per Marghera”, il premio nazionale di poesia Laurentum. Direttore artistico della sezione letteratura del festival internazionale Suns Europe è uno degli autori de “La notte che il Friuli venne giù”, libro che narra i giorni del maggio ’76.
Info e contatti
https://www.facebook.com/mauriziomattiuzza
https://www.lavitafelice.it/autore-maurizio-mattiuzza-4187.html
Tel 340 7672884 mail: eventi.notecontinue@gmail.com
Download:
Scarica l'allegato