Premio Int. di Poesia per la Pace Universale Frate Ilaro del Corvo: Lidia Sella medaglia d'oro
16.11.2015
![]() Eros, il dio lontano
|
|
autori: | Lidia Sella |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Sabato 14 novembre alle ore 10.30 presso il Monastero di Santa Croce del Corvo, a Bocca di Magra, si terrà la cerimonia di premiazione del "Premio Internazionale di Poesia per la Pace Universale Frate Ilaro del Corvo", giunto alla XXXIII edizione (l'VIII per la gestione del Centro Lunigianese di Studi Danteschi).
Il “Premio alla Cultura” (medaglia d'oro) è stato assegnato al noto e apprezzato critico, saggista e poeta spezzino Valerio Cremolini. Valente umanista profondamente ispirato ai valori del Cristianesimo, ha svolto negli anni una preziosa opera di valorizzazione dell'Arte anche ben al di fuori del proprio ambito provinciale.
Il “Premio alla Carriera” (medaglia d'oro) è andato, invece, a Antonio Giordano, di Palermo, poeta e drammaturgo. Giordano ha avuto anche ruoli importanti in film come Il Gattopardo (L. Visconti, 1962), Baaria (G. Salvatores, 2008), I 57 giorni di Borsellino (A. Negrin, 2012), in cui ha interpretato la figura di Antonio Caponnetto, ed è comparso anche ne Il Giovane Montalbano. Un suo romanzo pluripremiato (Il grande Sipario, 2012) vanta la prefazione di Andrea Camilleri, amico e collega di teatro. Dalla sua scuola teatrale sono usciti attori come Luigi Lo Cascio e Salvo Ficarra. Fine cultore del verso in metrica, ha già ricevuto il Premio Speciale della Critica al ‘Frate Ilaro’ 2012 per l’eccezionale imitazione dantesca di Inferno Canto IV bis, ove trova degno castigo il personaggio di Roberto Benigno.
Il “Premio per la Poesia edita” (medaglie d'oro) è stato assegnato, ex aequo, a Sara Ciampi (Amaro Destino, Edizioni Helicon, 2015), di Genova; Lidia Sella (Eros, il Dio lontano, La Vita Felice, 2012), di Milano e Federica Brugnoli (Una comunità, la sua Chiesa, Edizioni Tigulliana, 2015), di Sestri Levante.
Il “Premio per la Poesia inedita” (medaglie d'oro) è andato invece, sempre ex aequo, a Luigi Bernardi (Riflessi di vita), di Padova; Miriam Haidar (Di fronte a un bambino soldato), di Milano e Maria Adelaide Petrillo (Icaro), di Parma.
Tra i poeti lunigianesi si segnalano il "Premio della Critica" a Roberto Benatti (Massa), Paolo Pietro Poggi e Donatella Zanello (La Spezia), nonché i "Premi di Pubblicazione" a Giorgio Centurioni, Maurizio Rivi, Corrado Vatrella (La Spezia) e Francesco Della Pina, Antonella Landini e Maria Franca Serponi (Massa).
Durante la cerimonia sarà distribuito il volume 'Frate Ilaro' 2014 l'Antologia annuale relativa alla scorsa edizione del Premio.
Ogni anno, infatti, la migliore produzione viene riunita in un volume dove ogni poeta ha una propria pagina strutturata con scheda biografica, testo dell'opera premiata e commento d'autore.