QUILIBRI nro 19 per Giancarlo Consonni
![]() Da grande voglio fare il poeta
|
|
autori: | Giancarlo Consonni |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Estratto da QUI LIBRI n. 19 – RECENSIONI -di Paolo Lezziero
I ricordi di un ragazzo che da grande voleva fare il poeta
L’ultimo libro di Giancarlo Consonni è un affresco su un mondo contadino e popolare che ora è solo un ricordo. Emergono storie di alpini e di guerra, della campagna di Russia. La figura del padre camionista che aveva guidato in Italia con la Gongrand, e poi, in guerra, in Abissinia e che conosce in Toscana una ragazza, la sposa e la porta a vivere in Brianza. Ci sono i contadini, l’osteria e personaggi ormai scomparsi come lo Straccivendolo, che raccoglieva di tutto, urlando «Donne donne, è qui lo straccivendolo.»
Unasfida che veniva da una frustrazione. Un adolescente inserito in un contesto di classe ginnasiale pesante che supera un isolamento psicologico con un gran tema letto di fronte ai compagni che da quel momento lo rispettano e lo considerano.
E la domanda banale e immediata è la solita. Ci è riuscito? E quindi: serve la poesia? Sì. Basta dare un’occhiata veloce al ricco curriculum presente nel volume. Eccome.
Per l’attacco al primo volume pubblicato usa subito il milanese rurale di Verderio Inferiore, dove abita, Lumbardia, I Dispari (1983) con introduzione di Franco Loi. E poi, sempre con l’introduzione di Franco Loi, Viridariu (All’insegna del pesce d’oro, 1987); Vus, (Einaudi, 1997) con nota di Cesare Segre. Quindi affronta l’italiano, con In breve volo (All’insegna del pesce d’oro, 1994), con introduzione di Raffaello Baldini, Lui, (Einaudi, 2003), Chiarìe (Fuoridalcoro, 2011).
L’adolescente ha mantenuto la parola, usando nella maturità il linguaggio libero e raffinato dei suoi versi per pescare con abbondanza nella vita dei contadini brianzoli seguendo i riti classici dell’aratura, della semina, della mietitura, della mungitura, aiutando il padre contadino ma anche padrone di un’osteria la cui sociologia l’autore segue dalla sua camera posta sopra….
continua la lettura sulla rivista cartacea
Abbonamenti – Un regalo intelligente – Inserzioni per gli editori
Qui Libri è ordinabile in qualsiasi libreria e/o acquistabile qui