Giancarlo Consonni
Giancarlo Consonni è nato a Merate (lc) il 14 gennaio 1943 ed è vissuto fino al 1967 a Verderio Inferiore (lc). Da allora abita a Milano, dove insegna Disegno Urbano al Politecnico.
Ha pubblicato sei raccolte di poesia:
- tre nel milanese rurale di Verderio Inferiore: Lumbardia (I Dispari, Milano 1983), con introduzione di Franco Loi; Viridarium (All’insegna del pesce d’oro, Milano 1987), con introduzione di Franco Loi; Vûs (Einaudi, Torino 1997), con una nota di Cesare Segre;
- e tre in italiano: In breve volo (All’insegna del pesce d’oro, Milano 1994), con introduzione di Raffaello Baldini (lo stesso libro è uscito nelle Edizioni d’arte Il Ponte di Firenze, con incisioni di Giancarlo Cazzaniga); Luì (Einaudi, Torino 2003); Chiarìe (Fuoridalcoro, Mendrisio 2011).
Nelle edizioni d’arte Itaca di Milano ha inoltre pubblicato: Bestiario: 8 poesie con 8 incisioni di Giancarlo Vitali, con introduzione di Gina Lagorio (Milano 1999); Concerto: 8 poesie con 8 incisioni di Giancarlo Vitali, con introduzione di Marco Vallora.
Diverse sue poesie sono uscite nelle Edizioni Pulcinoelefante di Alberto Casiraghi e nelle edizioni di Fabrizio Mugnaini.
Con lo pseudonimo di Jean-Charles d’Avec Sommeil ha inoltre pubblicato: Il corruttore di bozze (La Vita Felice, Milano 2000); Oblò (LietoColle, Faloppio 2009).