Otto/Novecento - ANNO XL N. 1/2016
![]() |
€ 23,75 invece di € 25,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Antonio Lucio Giannone
Il «gonfalon selvaggio». Tracce della presenza di Poliziano
nella poesia italiana dell’Otto-Novecento
Marco Manotta
Il senso storico dell’accaduto. Considerazioni sul contro-fattuale
nell’opera di Guido Morselli
Massimo Migliorati
La Bibbia nelle poesie di Luciano Erba
Stefania Segatori
Lo sguardo, l’attimo, l’eterno. Sulla poesia di Elena Bono
***
Luigi Scorrano
La “loquela” del Grignapoco e altri appunti manzoniani
Gabriele Federici
La fortuna critica di Giambattista Bazzoni presso i suoi contemporanei
Ivan Pozzoni
La deontologia dei doveri nel Mondo piccolo di Giovannino Guareschi
Lucilla Bonavita
The Dante’s loans in Pasolini’s prose
Agnese Amaduri
Sciascia, la mistica e l’atto di libertà: note su Todo modo
***
Manuele Marinoni
D’Annunzio e le “teorie dello sguardo”. Tra estetica e psicologia sperimentale
Luca Danti
Brancati e D’Annunzio: i piaceri del Piacere
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.