Ritorno
|
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
| Descrizione |
|
Ho sempre pensato che per cogliere l’anima di un popolo e per entrare nell’humus di una terra non serva la carta d’identità ma la sensibilità di un animo poetico. Ennio Buongiovanni mi ha preso in contropiede avvitandosi con i suoi versi sui tornanti di una terra sospesa fra cielo e mare, che conquista a prima vista ma non è facile da raccontare. Ci hanno provato in tanti, fin dall’antichità, ma la strada della poetica è stata tentata raramente almeno come racconto di viaggio. L’emozione di tornare a cinquant’anni di distanza con il bagaglio dei sentimenti e dell’affetto familiare ha fatto scaturire questi versi veramente sorprendenti per un viaggiatore poetico che ha saputo guardare la più bella penisola e la più bella isola del mondo (classifica personalissima, ovviamente) consultando i libri di Quasimodo e di Ungaretti al posto della guida del Touring Club.
Ha compiuto nel suo piccolo la sintesi fra letteratura e viaggio con lo strumento più antico e, se vogliamo, arduo: la poesia.
dalla Prefazione di Fausto Narducci
Quarta di copertinaLa jam session
Poi sulla terrazza del ristorante
arrivavano i suonatori di jazz
per una sorta di jam session.
Allora la loro musica
e tutto quel mare là sotto
e tutta quella luna là sopra
riempivano i calici dei conviviali.
Si creava un clima di spensieratezza
e di allegrezza tanto che nei piatti
anche le orate, i branzini, i polipi
riprendevano a muoversi
con piccoli guizzi. Indice testuale5 Prefazione di Fausto Narducci
Ritorno
Costiera Amalfitana Napoli 19 Un sogno
20 Il Pino
21 Altri tempi
Positano 25 Barzelle a pagamento
25 La recherche
27 Lacerti
28 La Scalinatella
29 Nuvole
30 La mongolfiera
31 Nella conchiglia della notte
32 Incertezza
33 Le Sirene
34 Euforia
35 La jam session
36 Cicaleccio
37 Aperture
38 Melodie
39 Il canto
40 L’inchino
41 Sul balcone
42 Posa! Posa!
43 La rivelazione
44 Il prato
45 Malia
46 Incanto
47 Le trombe d’oro 48 Un occhio nella notte
49 L’ultima lampara
50 Magia
51 Ad usum photography
52 Il Capitano
53 Farina
54 La discesa
55 La salita
56 L’incontro
Montepertuso 59 Il buco
Nocelle 63 Assenze
Praiano 67 Sostituzione
Amalfi 71 Il francobollo
72 Traghetti
73 L’algoritmo 74 Gli sposi giapponesi
75 L’Annunciazione
76 Delenda Carthago
77 La fontana del Popolo
79 La porta del Paradiso
Ravello 83 Rock e Bach
84 La maschera Koji
85 Villa Cimbrone
86 Un mare fauve
87 La love story 88 La piastrina
Pompei 91 Nuovi dèi
92 I vespasiani
93 Il desiderio
94 Tutto cenere
95 Le pitture
96 Conseguenze 97 Il Vesuvio
Capri 101 Il Ministro del Turismo
102 La piazzetta
103 L’orda 104 Pesci
Pithecusa
107 Noi la chiamiamo Ischia
108 Le fate
109 Cicerone denuncia Catilina
110 Il porcino gigante
111 Ritorno
112 Santa Restituta
113 La tibia
114 Mentre la luna
115 Sette e altri sette
116 Le danze
117 Nuovo anno
118 Amore
119 Il vestito
120 Fili d’oro
121 Le Tre Grazie
122 Il bacio
123 Montaliana
124 Angeli fratelli
125 Il Castello
126 Le poltroncine
127 Quando si è fortunati
128 Canto napoletano
129 Notturno
130 L’isola delle malie Biografia dell'autoreEnnio Buongiovanni è nato a La Spezia, ma è subito approdato a Milano dove ha sempre vissuto. Ha svolto attività di imprenditore. Ha praticato a lungo atletica leggera e ciclismo. Giornalista pubblicista. Nel 2012 gli è stato conferito a Castelbuono (Palermo) il premio giornalistico-letterario “Ypsigro” e nel 2017 ha vinto il primo premio giornalistico nazionale “Carlo Monti” sezione Carta Stampata.
Oltre a varie plaquette di poesie, ha pubblicato i seguenti volumi. A Monterosso sulle orme di Montale. Uno studio sul poeta ligure, 1991; Nell’immobile sera. Poesie sulla Lucania, 1995; Campaccio... e dintorni — 50 anni di storia. Sep Editrice, 2006; E poi lo sparo. Poesie di atletica. Vallardi, 2008; Su due ruote. Poesie sulla bicicletta. Edizioni del Leone, 2011; Nel nome dei pedali. Poesie sulla bicicletta. Sedizioni, 2014; Sotto il cielo di San Giorgio... e dintorni. Campaccio 2006-2016. BookTime, 2016; Ci sono gli indiani ma vado avanti lo stesso. Divagazioni di un viaggio a piedi da Milano a Voltri. Fusta Editore, 2019.
Per le edizioni La Vita Felice ha pubblicato: Metropolis, Poesie su Milano, 2015; Piste, pedane e sogni. Poesie di atletica, 2015; Cinque Mulini. Tra le pale della poesia, 2017; Signori, entra la Corte! Poesie di atletica, 2017; Diritto e... rovescio. Poesie surrealiste, 2019; Scatti, dribbling e ruote. Fino ad arrivare a Tokyo. Poesie, 2021; Lacrime d’oro -100 (più tre) poesie di atletica, 2023 La jam session
Poi sulla terrazza del ristorante
arrivavano i suonatori di jazz
per una sorta di jam session.
Allora la loro musica
e tutto quel mare là sotto
e tutta quella luna là sopra
riempivano i calici dei conviviali.
Si creava un clima di spensieratezza
e di allegrezza tanto che nei piatti
anche le orate, i branzini, i polipi
riprendevano a muoversi
con piccoli guizzi. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.














