La mandorla acerba
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Una Musa discreta, appartata ma non per questo marginale (benché rifluita “in margine” ad altre urgenze e necessità), quella di Alfonso Michele Lotito.
In solitudine fa fiorire ed esprime in una scrittura scarna ed essenziale, alonata di silenzio, in versi limpidi e arcani, fragranti di umanissimo stupore e privi quasi di peso, emozioni e pensieri di delicata limpidezza, dando voce a “uno stato di grazia” di tratto in tratto risorgente di fronte a minimi accadimenti in cui l’io, proteso a un “limbo di purezza” strutturalmente irraggiungibile, si avverte esposto al vento di una fatale necessità di decifrarsi e decifrare il senso di ciò che lo circonda e determina, nella quotidiana trama di giorni, di stagioni, di storie reali o immaginate: un mondo di elementari verità, di epifanie e illuminazioni, si direbbe, sbocciate tra stupore e tenerezza nel solco di una vita di ordinaria dedizione e di null’altro bisognose se non di consumarsi bruciando nella luce della loro febbre segreta. «Al centro di me stesso», «immobile» dice il poeta: è questa la posizione e la postazione di ascolto che assume Lotito di fronte al mondo. Una postazione che, tradotta come è in versi di casta e antica meraviglia, dà l’idea di una frequentazione, solitaria sì ma tutt’altro che “acerba” e marginale, dei territori della grande Poesia e della volontà di fissare il frutto dell’emozione e della riflessione in figure essenziali di casta moralità. È da qui, da questa attitudine, che nasce la grazia di una scrittura capace di coniugare limpidezza e profondità. dalla prefazione di Vincenzo Guarracino
Articoli che parlano di La mandorla acerba
Premio Città di Como 2016 - Annuncio selezionati L. Pianzola, L. Sella, A. Lotito
Premio Internazionale di Letteratura Città di Como.
Tra i SELEZIONATI della Terza edizione:
Luisa Pianzola, Lidia Sella, Alfonso Lotito
il Quotidiano di Bari 12.2.15 (G. D'Elia) per Lotito
il Quotidiano di Bari 12.2.15 (G. D'Elia) per Lotito
C. Ferrari (Il Giornale di BS 31.12.14) per Michele Lotito
C. Ferrari (Il Giornale di BS 31.12.14) per Michele Lotito
Paolo A. Paganini per Alfonso Lotito
Ah, il delizioso scrocchiare della carta mentre cantano i versi di Alfonso Lotito, sintetiche brevità di trattenuti pudori! - articolo sul giornale on-line Lo Spettacoliere il 28/12/2014 di Paolo A. Paganini
Il Cittadino Lodi 27 11 14 per Michele Lotito
Il Cittadino Lodi 27 11 14 per Michele Lotito
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.