A proposito di Ombre rosse di John Ford
![]() |
€ 19,00 invece di € 20,00
EUR
In uscita il 16-05-2025
|
Descrizione Articoli Eventi |
Presentazione di Mauro Gervasini
[L’autore] ricostruisce con dettagliata puntualità tutta la vicenda biografica del Nostro che diventa per tutti e in tutto il mondo John Ford con un western realizzato negli anni ’30: Ombre
rosse al quale adesso Andrea Bosco dedica questo saggio impressionante per mole di informazioni, ricognizioni, ricostruzioni, testimonianze e aneddoti. La prosa di Bosco riesce a essere formidabilmente colloquiale e dotta allo stesso tempo, rendendo la lettura del suo testo non solo piacevole, ma coinvolgente e c’è pure un effetto collaterale sui cinefili, almeno su chi scrive, quello di voler rivedere al più presto e avidamente un film già visto almeno una ventina di volte per ricollegare alle immagini le note dell’autore su realizzazione o location. La sapienza iperdocumentata di Bosco mette a dura prova anche il più fordiano dei lettori, magari convinto a torto di sapere già tutto.
dalla presentazione di Mauro Gervasini
Quarta di copertinaStagecoach è il primo western (di numerosi) girato da John Ford nella Monument Valley. Le riprese iniziarono nel novembre del 1938 e terminarono il 7 gennaio del 1939. In quell’anno negli Stati Uniti furono girati 123 western, circa il 25% dell’intera produzione hollywoodiana. Ombre rosse si sarebbe rivelato un film speciale. In anteprima fu proiettato a Los Angeles il 2 febbraio del 1939, distribuito dalla United Artist il 3 marzo. Costato 531.371 dollari, incassò più del doppio. Ford ricevette un compenso di 50.000 dollari. Nel 1995 dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti fu ritenuto «culturalmente, esteticamente e storicamente, significativo». E quindi il film venne selezionato per la conservazione nel National Film Registry.
Articoli che parlano di A proposito di Ombre rosse di John Ford
Cose di Calcio 8_07 per «A proposito di Ombre rosse di John Ford» di Andrea Bosco
Cose di Calcio 8_07 per «A proposito di Ombre rosse di John Ford» di Andrea Bosco
Tgr Lombardia 23_06 - Intervista ad Andrea Bosco sul suo «A proposito di Ombre rosse di John Ford»
Tgr Lombardia 23_06 - Intervista ad Andrea Bosco sul suo «A proposito di Ombre rosse di John Ford»
TGRai 23_06 per «A proposito di Ombre rosse di John Ford» di Andrea Bosco
TGRai 23_06 per «A proposito di Ombre rosse di John Ford» di Andrea Bosco
Tuttojuve.com 13_06 per «A proposito di Ombre rosse di John Ford» di Andrea Bosco
Tuttojuve.com 13_06 per «A proposito di Ombre rosse di John Ford» di Andrea Bosco
Eventi collegati a A proposito di Ombre rosse di John Ford
20/06/25 Milano - Andrea Bosco presenta «A proposito di Ombre rosse di John Ford»
Libreria dello Spettacolo, il 20.06.2025alle ore 18.30, via Terraggio 11, Milano
Stagecoach è il primo western (di numerosi) girato da John Ford nella Monument Valley. Le riprese iniziarono nel novembre del 1938 e terminarono il 7 gennaio del 1939. In quell’anno negli Stati Uniti furono girati 123 western, circa il 25% dell’intera produzione hollywoodiana. Ombre rosse si sarebbe rivelato un film speciale. In anteprima fu proiettato a Los Angeles il 2 febbraio del 1939, distribuito dalla United Artist il 3 marzo. Costato 531.371 dollari, incassò più del doppio. Ford ricevette un compenso di 50.000 dollari. Nel 1995 dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti fu ritenuto «culturalmente, esteticamente e storicamente, significativo». E quindi il film venne selezionato per la conservazione nel National Film Registry. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.