Schermi kafkiani
![]() |
€ 17,10 invece di € 18,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Franz Kafka, assiduo frequentatore del «cinematografo» negli anni Dieci del secolo scorso, può essere considerato uno dei primi cultori di cinema.
In una lettera a Oskar Pollak scriveva: «Un libro deve essere un’ascia per rompere il mare di ghiaccio che è dentro di noi». Anche i film proposti in questo volume possono esserlo.
Le opere di Franz Kafka hanno suscitato un interesse diversificato da parte del cinema. Pochi sono stati i registi che hanno affrontato direttamente i suoi testi (tra loro si annoverano Orson Welles, Michael Haneke, Lorenza Mazzetti). Più numerosi coloro che da lui hanno tratto ispirazione per creare atmosfere “kafkiane” o per denunciare le regole assurde di una struttura sociale centralizzata. Questo volume accoglie analisi di opere ispirate al pensiero o alla vita di Kafka molto diverse fra loro: cortometraggi (anche di animazione), lungometraggi, una fiction e una serie tv. Sono precedute da due saggi introduttivi: il primo delinea il rapporto tra il regista Di Gianni e l’opera dello scrittore, il secondo mette a confronto tre diverse modalità di trasposizione del racconto La metamorfosi.
Articoli che parlano di Schermi kafkiani
Gazzetta del Sud 10_09 per «Schermi kafkiani»
Gazzetta del Sud 10_09 per «Schermi kafkiani» a cura di Giancarlo Zappoli e Claudia Bersani
Eventi collegati a Schermi kafkiani
04/09/24 - Presentazione di «Schermi kafkiani» nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinema
Isola Edipo, il 04.09.2024alle ore 17.30, Riva di Corinto ad angolo con Via Falier Vitale, Venezia
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.