Elogio di Marco Aurelio
![]() |
€ 10,93 invece di € 11,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«Marco Aurelio ha capito che la Natura ha inserito negli uomini un senso generale di società: da questo vede nascere l’idea di libertà, perché non vi è società dove esistono soltanto un padrone e degli schiavi; l’idea di proprietà, perché senza la protezione di ciò che si possiede, non esiste ordine sociale; l’idea di giustizia, perché solo la giustizia può ristabilire l’equilibrio che le passioni tendono a rompere; e finalmente l’idea di benessere universale, perché essendo gli uomini tutti associati tra loro, non vi è uomo spregevole agli occhi della Natura; e se non tutti hanno diritto allo stesso rango, tutti hanno diritto a una stessa felicità. Questo è stato il progetto generale del suo regno.» L’Elogio di Marco Aurelio è considerato il capolavoro retorico di A.-L. Thomas. Venne formulato dall’Autore il giorno di san Luigi del 1770 di fronte all’Accademia francese. L’autore fa pronunciare l’elogio dell’illustre romano Marco Aurelio ad Apollonio Tianeo, suo strettissimo amico, di fronte al Senato, al popolo, all’esercito, e ai deputati di tutte le nazioni del mondo. Un esercizio di retorica ed eloquenza di estrema perfezione e lucidità.
Articoli che parlano di Elogio di Marco Aurelio
Avvenire 18 7 18 pe r«Elogio di Marco Aurelio» di Antoine-Léonard Thomas
Avvenire 18 7 18 pe r«Elogio di Marco Aurelio» di Antoine-Léonard Thomas
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.