I lirici greci
![]() |
€ 12,83 invece di € 13,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Un dio mi appare l’uomo che ti siede dinanzi e da vicino ti ascolta parlare dolcemente e dolce ridere; nel petto il cuore a quella vista ha un balzo, basta uno sguardo e rotta la voce mi vien meno, la lingua mi si sgretola mentre un fuoco sottile d’un tratto per la pelle serpeggia; con gli occhi non riesco a vedere, rimandano un rimbombo gli orecchi, freddo sudore per tutto si spande, un fremito mi coglie, più livida dell’erba riarsa mi faccio e da morte poco lontana ormai mi vedo. Ma tutto si può sostenere, se...
Saffo Boncinelli, genetista italiano nato a Rodi e appassionato grecista, si cimenta con la tradizione dei lirici greci classici, che nell’arco di due secoli hanno lasciato un patrimonio ineguagliato di capolavori poetici assoluti. Da Mimnermo ad Alcmane, da Archiloco alla divina Saffo, da Alceo ad Anacreonte, da Ibico a Simonide di Ceo, è tutto un susseguirsi di nitidi, struggenti componimenti che cantano la quotidianità e l’intimità, le virtù umane, il valore e soprattutto l’amore, con una varietà di toni e di accenti che non ha uguale in nessun’altra letteratura. Il volume presentauna scelta personale (i miei lirici greci) del curatore.
Articoli che parlano di I lirici greci
11. La pillola poetica: L'eclissi di Sole di Archiloco
Eclissi di Sole in arrivo il 21 giugno prossimo! Seicento anni prima di Cristo il poeta soldato Archiloco ne vede una nelle Cicladi.
GIulio Giorello in un'intervista per La Lettura su i «I lirici greci»
«GIULIO GIORELLO: Nella possibilità di ripensare la definizione di guerra. È entusiasmante, una bellissima impresa. Ma tradurre la speranza in realtà non è semplice. Trovare un nuovo nome alla guerra è complicato, significa toccare aspetti non solo emozionali, ma epistemologici. Primordiali. Mi tornano alla mente i versi del poeta grego Archiloco (680-645 a. C.): «Sulla lancia è impastato il mio pane, sulla lancia il vino di Ismaro; appoggiandomi alla lancia io bevo» tradotti da Edoardo Boncinelli (I lirici greci, La Vita Felice, 2015), uno scienziato che è anche un umanista.»
6 - La Pillola Poetica - «A me pare uguale agli dei» di Saffo
Rassegna a cura di Anna Maria Di Brina - Una poesia a settimana, letta e commentata per voi. Una delle odi d'amore più note di tutti i tempi, per ritornare a parlare di emozioni. Tra anima e corpo.
#poetry #laculturanonsiferma #poesiagreca #iorestoacasa
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.